aboutsummaryrefslogtreecommitdiff
path: root/source/it/helpcontent2
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'source/it/helpcontent2')
-rw-r--r--source/it/helpcontent2/source/text/sbasic/shared.po10
-rw-r--r--source/it/helpcontent2/source/text/scalc/01.po50
-rw-r--r--source/it/helpcontent2/source/text/scalc/guide.po12
-rw-r--r--source/it/helpcontent2/source/text/schart.po10
-rw-r--r--source/it/helpcontent2/source/text/schart/01.po158
-rw-r--r--source/it/helpcontent2/source/text/shared.po42
-rw-r--r--source/it/helpcontent2/source/text/shared/00.po26
-rw-r--r--source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po214
-rw-r--r--source/it/helpcontent2/source/text/simpress/01.po22
9 files changed, 272 insertions, 272 deletions
diff --git a/source/it/helpcontent2/source/text/sbasic/shared.po b/source/it/helpcontent2/source/text/sbasic/shared.po
index 3a6d202cbea..5cf91f8768b 100644
--- a/source/it/helpcontent2/source/text/sbasic/shared.po
+++ b/source/it/helpcontent2/source/text/sbasic/shared.po
@@ -4,7 +4,7 @@ msgstr ""
"Project-Id-Version: \n"
"Report-Msgid-Bugs-To: https://bugs.libreoffice.org/enter_bug.cgi?product=LibreOffice&bug_status=UNCONFIRMED&component=UI\n"
"POT-Creation-Date: 2015-09-01 20:20+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2016-02-22 13:39+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2016-02-25 12:58+0000\n"
"Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
"Language-Team: Italian <l10n@it.libreoffice.org>\n"
"Language: it\n"
@@ -14,7 +14,7 @@ msgstr ""
"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n"
"X-Generator: Pootle 2.7\n"
"X-Accelerator-Marker: ~\n"
-"X-POOTLE-MTIME: 1456148352.000000\n"
+"X-POOTLE-MTIME: 1456405129.000000\n"
#: 00000002.xhp
msgctxt ""
@@ -6405,7 +6405,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10ED8\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Specifies the sequence of the selected items, where \"0\" corresponds to the first item. To select more than one item, Multiselection must be enabled.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Specifica la sequenza delle voci selezionate, dove \"0\" corrisponde alla prima voce. Per selezionare più voci, devi prima abilitare l'opzione Selezione multipla.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Specifica la sequenza delle voci selezionate, dove \"0\" corrisponde alla prima voce. Per selezionare più voci, si deve prima abilitare l'opzione Selezione multipla.</ahelp>"
#: 01170101.xhp
msgctxt ""
@@ -6653,7 +6653,7 @@ msgctxt ""
"267\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Specify the title of the dialog. Click the border of the dialog to select the dialog.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Specifica il titolo della finestra di dialogo. Per selezionare la finestra di dialogo, fai clic sul suo bordo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Specifica il titolo della finestra di dialogo. Per selezionare la finestra di dialogo, fare clic sul suo bordo.</ahelp>"
#: 01170101.xhp
msgctxt ""
@@ -36918,7 +36918,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Choose the macro that you want to execute when the selected graphic, frame, or OLE object is selected.</ahelp> Depending on the object that is selected, the function is either found on the <emph>Macro</emph> tab of the <emph>Object</emph> dialog, or in the <emph>Assign Macro</emph> dialog."
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Sceglie la macro da eseguire quando viene selezionata l'immagine, la cornice o l'oggetto OLE specificato.</ahelp> In base all'oggetto selezionato, la funzione si trova nella scheda <emph>Macro</emph> della finestra di dialogo <emph>Oggetto</emph> o nella finestra di dialogo <emph>Assegna macro</emph>."
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Scegliere la macro da eseguire quando viene selezionata l'immagine, la cornice o l'oggetto OLE specificato.</ahelp> In base all'oggetto selezionato, la funzione si trova nella scheda <emph>Macro</emph> della finestra di dialogo <emph>Oggetto</emph> o nella finestra di dialogo <emph>Assegna macro</emph>."
#: 05060700.xhp
msgctxt ""
diff --git a/source/it/helpcontent2/source/text/scalc/01.po b/source/it/helpcontent2/source/text/scalc/01.po
index 0f9b118c65c..71ed4985c20 100644
--- a/source/it/helpcontent2/source/text/scalc/01.po
+++ b/source/it/helpcontent2/source/text/scalc/01.po
@@ -4,7 +4,7 @@ msgstr ""
"Project-Id-Version: \n"
"Report-Msgid-Bugs-To: https://bugs.libreoffice.org/enter_bug.cgi?product=LibreOffice&bug_status=UNCONFIRMED&component=UI\n"
"POT-Creation-Date: 2016-01-12 13:40+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2016-02-23 19:04+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2016-02-25 13:19+0000\n"
"Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
"Language-Team: Italian <l10n@it.libreoffice.org>\n"
"Language: it\n"
@@ -14,7 +14,7 @@ msgstr ""
"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n"
"X-Generator: Pootle 2.7\n"
"X-Accelerator-Marker: ~\n"
-"X-POOTLE-MTIME: 1456254270.000000\n"
+"X-POOTLE-MTIME: 1456406362.000000\n"
#: 01120000.xhp
msgctxt ""
@@ -676,7 +676,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10815\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select a predefined header or footer from the list.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Seleziona un'intestazione o un piè di pagina predefinito dall'elenco.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare un'intestazione o un piè di pagina predefinito dall'elenco.</ahelp>"
#: 02120100.xhp
msgctxt ""
@@ -54472,7 +54472,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"autoformattext\"><ahelp hid=\".\">Use this command to apply an AutoFormat to a selected sheet area or to define your own AutoFormats.</ahelp></variable>"
-msgstr "<variable id=\"autoformattext\"><ahelp hid=\".\">Con questo comando potete applicare una formattazione automatica a un'area del foglio precedentemente selezionata o definire formattazioni automatiche personalizzate.</ahelp></variable>"
+msgstr "<variable id=\"autoformattext\"><ahelp hid=\".\">Con questo comando si può applicare una formattazione automatica a un'area del foglio precedentemente selezionata o definire formattazioni automatiche personalizzate.</ahelp></variable>"
#: 05110000.xhp
msgctxt ""
@@ -59056,7 +59056,7 @@ msgctxt ""
"12\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens the <emph>External Source</emph> dialog where you can select the OLAP data source for the pivot table.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la finestra di dialogo <emph>Sorgente dati esterna</emph> nella quale potete selezionare la sorgente OLAP per la tabella pivot.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la finestra di dialogo <emph>Sorgente dati esterna</emph> nella quale si può selezionare la sorgente OLAP per la tabella pivot.</ahelp>"
#: 12090100.xhp
msgctxt ""
@@ -59108,7 +59108,7 @@ msgctxt ""
"4\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">You can only select databases that are registered in %PRODUCTNAME.</ahelp> To register a data source, choose <emph><switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\">%PRODUCTNAME - Preferences</caseinline><defaultinline>Tools - Options</defaultinline></switchinline> - %PRODUCTNAME Base - Databases</emph>."
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Potete selezionare solo database registrati in %PRODUCTNAME.</ahelp> Per registrare una sorgente dati, scegliete <emph><switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\">%PRODUCTNAME - Preferenze</caseinline><defaultinline>Strumenti - Opzioni</defaultinline></switchinline> - %PRODUCTNAME Base - Database</emph>."
+msgstr "<ahelp hid=\".\">È possibile selezionare solo database registrati in %PRODUCTNAME.</ahelp> Per registrare una sorgente dati, scegliere <emph><switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\">%PRODUCTNAME - Preferenze</caseinline><defaultinline>Strumenti - Opzioni</defaultinline></switchinline> - %PRODUCTNAME Base - Database</emph>."
#: 12090101.xhp
msgctxt ""
@@ -59302,7 +59302,7 @@ msgctxt ""
"par_id0509200913025615\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select the area that contains the data for the current pivot table.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate l'area che contiene i dati per la tabella pivot attuale.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare l'area che contiene i dati per la tabella pivot attuale.</ahelp>"
#: 12090102.xhp
msgctxt ""
@@ -59441,7 +59441,7 @@ msgctxt ""
"par_idN108CD\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select this check box and double-click an item label in the table to show or hide details for the item. Clear this check box and double-click a cell in the table to edit the contents of the cell.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate questa casella di controllo e fate doppio clic sulla didascalia di un elemento nella tabella per mostrare o nascondere i relativi dettagli. Per modificare il contenuto di una cella della tabella, deselezionate questa casella di controllo e fate doppio clic su quella cella.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare questa casella di controllo e fate doppio clic sulla didascalia di un elemento nella tabella per mostrare o nascondere i relativi dettagli. Per modificare il contenuto di una cella della tabella, deselezionare questa casella di controllo e fare doppio clic su quella cella.</ahelp>"
#: 12090102.xhp
msgctxt ""
@@ -59497,7 +59497,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10904\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Choose the field that you want to view the details for.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Scegliete il campo di cui desiderate visualizzare i dettagli.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Scegliere il campo di cui si desidera visualizzare i dettagli.</ahelp>"
#: 12090102.xhp
msgctxt ""
@@ -60093,7 +60093,7 @@ msgctxt ""
"par_idN1070F\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">For each data field, you can select the type of display.</ahelp> For some types you can select additional information for a base field and a base item."
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Per ogni campo dati potete selezionare il tipo di visualizzazione.</ahelp> Per alcuni tipi potete selezionare informazioni aggiuntive per un campo base e un elemento base."
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Per ogni campo dati si può selezionare il tipo di visualizzazione.</ahelp> Per alcuni tipi potete selezionare informazioni aggiuntive per un campo base e un elemento base."
#: 12090105.xhp
msgctxt ""
@@ -61686,7 +61686,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10558\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a submenu to edit the properties of the selected object.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu in cui potete modificare le proprietà dell'oggetto selezionato.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu in cui si possono modificare le proprietà dell'oggetto selezionato.</ahelp>"
#: format_graphic.xhp
msgctxt ""
@@ -61814,7 +61814,7 @@ msgctxt ""
"par_id2209201514174373\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\"><variable id=\"aggregate_des\">This function returns an aggregate result of the calculations in the range. You can use different aggregate functions listed below. The Aggregate function enables you to omit hidden rows, errors, SUBTOTAL and other AGGREGATE function results in the calculation.</variable></ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\"><variable id=\"aggregate_des\">La funzione restituisce un risultato aggregato dei calcoli all'interno dell'intervallo. Potete usare diverse funzioni aggregate, come elencate di seguito. La funzione AGGREGA permette di omettere righe, errori, SUBTOTALE e altri risultati della funzione AGGREGA all'interno del calcolo.</variable></ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\"><variable id=\"aggregate_des\">La funzione restituisce un risultato aggregato dei calcoli all'interno dell'intervallo. Si possono usare diverse funzioni aggregate, come elencate di seguito. La funzione AGGREGA permette di omettere righe, errori, SUBTOTALE e altri risultati della funzione AGGREGA all'interno del calcolo.</variable></ahelp>"
#: func_aggregate.xhp
msgctxt ""
@@ -67570,7 +67570,7 @@ msgctxt ""
"par_id8538773\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter or click the cell reference of the target cell. This field takes the address of the cell whose value is to be optimized.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite o selezionate la cella di riferimento della cella di destinazione. Questo campo contiene l'indirizzo della cella il cui valore deve essere ottimizzato.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci o seleziona la cella di riferimento della cella di destinazione. Questo campo contiene l'indirizzo della cella il cui valore deve essere ottimizzato.</ahelp>"
#: solver.xhp
msgctxt ""
@@ -67602,7 +67602,7 @@ msgctxt ""
"par_id7141026\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter the value or a cell reference.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite il valore o un riferimento a una cella.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci il valore o un riferimento a una cella.</ahelp>"
#: solver.xhp
msgctxt ""
@@ -67610,7 +67610,7 @@ msgctxt ""
"par_id8531449\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter the cell range that can be changed.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specificate l'intervallo di celle che si possono variare.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specifica l'intervallo di celle che si possono variare.</ahelp>"
#: solver.xhp
msgctxt ""
@@ -67618,7 +67618,7 @@ msgctxt ""
"par_id9183935\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter a cell reference.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite un riferimento a una cella.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci un riferimento a una cella.</ahelp>"
#: solver.xhp
msgctxt ""
@@ -67626,7 +67626,7 @@ msgctxt ""
"par_id946684\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select an operator from the list.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate un operatore dall'elenco.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona un operatore dall'elenco.</ahelp>"
#: solver.xhp
msgctxt ""
@@ -67634,7 +67634,7 @@ msgctxt ""
"par_id9607226\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter a value or a cell reference.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite un valore o un riferimento a una cella.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci un valore o un riferimento a una cella.</ahelp>"
#: solver.xhp
msgctxt ""
@@ -67642,7 +67642,7 @@ msgctxt ""
"par_id1939451\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to shrink or restore the dialog. You can click or select cells in the sheet. You can enter a cell reference manually in the input box.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per minimizzare o ripristinare la finestra di dialogo. Potete fare clic su o selezionare celle nel foglio. Si può scrivere manualmente un riferimento a una cella nella casella di testo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per minimizzare o ripristinare la finestra di dialogo. Puoi fare clic su o selezionare celle nel foglio. Si può scrivere manualmente un riferimento a una cella nella casella di testo.</ahelp>"
#: solver.xhp
msgctxt ""
@@ -67650,7 +67650,7 @@ msgctxt ""
"par_id9038972\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to remove the row from the list. Any rows from below this row move up.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate un clic per eliminare la riga dall'elenco. Ogni riga sottostante si sposta sopra.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai un clic per eliminare la riga dall'elenco. Ogni riga sottostante si sposta sopra.</ahelp>"
#: solver.xhp
msgctxt ""
@@ -67666,7 +67666,7 @@ msgctxt ""
"par_id2569658\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to solve the equation with the current settings. The dialog settings are retained until you close the current document.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per risolvere l'equazione con le impostazioni correnti. Le impostazioni vengono mantenute finché non si chiude il documento corrente.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per risolvere l'equazione con le impostazioni correnti. Le impostazioni vengono mantenute finché non si chiude il documento corrente.</ahelp>"
#: solver.xhp
msgctxt ""
@@ -67738,7 +67738,7 @@ msgctxt ""
"par_id393993\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a solver engine. The listbox is disabled if only one solver engine is installed. Solver engines can be installed as extensions.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate un motore per il risolutore. L'elenco a discesa è disabilitato se è installato un solo motore. I motori del risolutore possono essere installati come estensioni.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona un motore per il risolutore. L'elenco a discesa è disabilitato se è installato un solo motore. I motori del risolutore possono essere installati come estensioni.</ahelp>"
#: solver_options.xhp
msgctxt ""
@@ -67746,7 +67746,7 @@ msgctxt ""
"par_id5871761\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Configure the current solver.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Configurare il risolutore corrente.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Configura il risolutore corrente.</ahelp>"
#: solver_options.xhp
msgctxt ""
@@ -67754,7 +67754,7 @@ msgctxt ""
"par_id6531266\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">If the current entry in the Settings listbox allows to edit a value, you can click the Edit button. A dialog opens where you can change the value.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Se il valore corrente nelle Opzioni permette la modifica di un valore, potete fare clic sul pulsante Modifica. Si apre una finestra di dialogo in cui modificare il valore.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Se il valore corrente nelle Opzioni permette la modifica di un valore, puoi fare clic sul pulsante Modifica. Si apre una finestra di dialogo in cui modificare il valore.</ahelp>"
#: solver_options.xhp
msgctxt ""
@@ -67762,7 +67762,7 @@ msgctxt ""
"par_id3912778\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter or change the value.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserire o modificare il valore.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci o modifica il valore.</ahelp>"
#: solver_options.xhp
msgctxt ""
diff --git a/source/it/helpcontent2/source/text/scalc/guide.po b/source/it/helpcontent2/source/text/scalc/guide.po
index ada45151762..1137765e625 100644
--- a/source/it/helpcontent2/source/text/scalc/guide.po
+++ b/source/it/helpcontent2/source/text/scalc/guide.po
@@ -4,7 +4,7 @@ msgstr ""
"Project-Id-Version: \n"
"Report-Msgid-Bugs-To: https://bugs.libreoffice.org/enter_bug.cgi?product=LibreOffice&bug_status=UNCONFIRMED&component=UI\n"
"POT-Creation-Date: 2015-11-10 19:33+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2016-01-24 19:41+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2016-02-25 13:20+0000\n"
"Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
"Language-Team: Italian <l10n@it.libreoffice.org>\n"
"Language: it\n"
@@ -14,7 +14,7 @@ msgstr ""
"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n"
"X-Generator: Pootle 2.7\n"
"X-Accelerator-Marker: ~\n"
-"X-POOTLE-MTIME: 1453664510.000000\n"
+"X-POOTLE-MTIME: 1456406448.000000\n"
#: address_auto.xhp
msgctxt ""
@@ -8268,7 +8268,7 @@ msgctxt ""
"par_id05092009140203598\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens a dialog box where you can assign macros to sheet events.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre un riquadro in cui potete assegnare macro ad eventi del foglio.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre un riquadro in cui puoi assegnare macro ad eventi del foglio.</ahelp>"
#: multitables.xhp
msgctxt ""
@@ -8276,7 +8276,7 @@ msgctxt ""
"par_id05092009140203523\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens a window where you can assign a color to the sheet tab.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre una finestra in cui potete assegnare un colore alla linguetta del foglio.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre una finestra in cui puoi assegnare un colore alla linguetta del foglio.</ahelp>"
#: multitables.xhp
msgctxt ""
@@ -8284,7 +8284,7 @@ msgctxt ""
"par_id050920091402035\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to select all sheets in the document.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per selezionare tutti i fogli nel documento.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per selezionare tutti i fogli nel documento.</ahelp>"
#: multitables.xhp
msgctxt ""
@@ -8292,7 +8292,7 @@ msgctxt ""
"par_id0509200914020391\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to deselect all sheets in the document, except the current sheet.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per deselezionare tutti i fogli nel documento ad eccezione del foglio attivo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per deselezionare tutti i fogli nel documento, ad eccezione del foglio attivo.</ahelp>"
#: multitables.xhp
msgctxt ""
diff --git a/source/it/helpcontent2/source/text/schart.po b/source/it/helpcontent2/source/text/schart.po
index 4ab0bb491f3..93013498025 100644
--- a/source/it/helpcontent2/source/text/schart.po
+++ b/source/it/helpcontent2/source/text/schart.po
@@ -4,7 +4,7 @@ msgstr ""
"Project-Id-Version: PACKAGE VERSION\n"
"Report-Msgid-Bugs-To: https://bugs.libreoffice.org/enter_bug.cgi?product=LibreOffice&bug_status=UNCONFIRMED&component=UI\n"
"POT-Creation-Date: 2015-11-10 19:33+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2016-01-21 20:12+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2016-02-25 13:23+0000\n"
"Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
"Language-Team: LANGUAGE <LL@li.org>\n"
"Language: it\n"
@@ -14,7 +14,7 @@ msgstr ""
"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n"
"X-Generator: Pootle 2.7\n"
"X-Accelerator-Marker: ~\n"
-"X-POOTLE-MTIME: 1453407128.000000\n"
+"X-POOTLE-MTIME: 1456406612.000000\n"
#: main0000.xhp
msgctxt ""
@@ -97,7 +97,7 @@ msgctxt ""
"par_id76601\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Creates a chart in the current document. To use a continuous range of cells as the data source for your chart, click inside the cell range, and then choose this command. Alternatively, select some cells and choose this command to create a chart of the selected cells.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Crea un grafico nel documento corrente. Per usare un intervallo di celle contigue come sorgente dati per il vostro grafico, fate clic all'interno dell'intervallo di celle e scegliete questo comando. In alternativa, selezionate alcune celle e scegliete questo comando per creare un grafico dalle celle selezionate.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Crea un grafico nel documento corrente. Per usare un intervallo di celle contigue come sorgente dati per il tuo grafico, fai clic all'interno dell'intervallo di celle e scegli questo comando. In alternativa, seleziona alcune celle e scegli questo comando per creare un grafico dalle celle selezionate.</ahelp>"
#: main0000.xhp
msgctxt ""
@@ -657,7 +657,7 @@ msgctxt ""
"par_id0810200902300699\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens the Data Table dialog where you can edit the chart data.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la finestra Tabella Dati dove potete modificare i dati del grafico.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la finestra Tabella Dati dove si possono modificare i dati del grafico.</ahelp>"
#: main0202.xhp
msgctxt ""
@@ -689,7 +689,7 @@ msgctxt ""
"par_id081020090230076\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">To show or hide a legend, click Legend On/Off on the Formatting bar.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Per visualizzare o nascondere una legenda, fate clic su Mostra/Nascondi legenda nella barra di Formattazione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Per visualizzare o nascondere una legenda, fare clic su Mostra/Nascondi legenda nella barra di Formattazione.</ahelp>"
#: main0202.xhp
msgctxt ""
diff --git a/source/it/helpcontent2/source/text/schart/01.po b/source/it/helpcontent2/source/text/schart/01.po
index 4d4906cb28e..3f0ccc9cbe0 100644
--- a/source/it/helpcontent2/source/text/schart/01.po
+++ b/source/it/helpcontent2/source/text/schart/01.po
@@ -4,7 +4,7 @@ msgstr ""
"Project-Id-Version: \n"
"Report-Msgid-Bugs-To: https://bugs.libreoffice.org/enter_bug.cgi?product=LibreOffice&bug_status=UNCONFIRMED&component=UI\n"
"POT-Creation-Date: 2015-11-10 19:33+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2016-01-04 10:54+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2016-02-29 12:49+0000\n"
"Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
"Language-Team: Italian <l10n@it.libreoffice.org>\n"
"Language: it\n"
@@ -14,7 +14,7 @@ msgstr ""
"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n"
"X-Generator: Pootle 2.7\n"
"X-Accelerator-Marker: ~\n"
-"X-POOTLE-MTIME: 1451904859.000000\n"
+"X-POOTLE-MTIME: 1456750164.000000\n"
#: 03010000.xhp
msgctxt ""
@@ -221,7 +221,7 @@ msgctxt ""
"par_id6697286\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter names for the data series.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Digitate i nomi per la serie di dati.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Digita i nomi per la serie di dati.</ahelp>"
#: 04010000.xhp
msgctxt ""
@@ -555,7 +555,7 @@ msgctxt ""
"par_id1106200812112530\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Specify the text direction for a paragraph that uses complex text layout (CTL). This feature is only available if complex text layout support is enabled.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Specifica la direzione del testo per un paragrafo che utilizza la disposizione testo complesso (CTL). Questa funzione è disponibile solo se avete abilitato il supporto alla disposizione testo complesso.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Specifica la direzione del testo per un paragrafo che utilizza la disposizione testo complesso (CTL). Questa funzione è disponibile solo se è stato abilitato il supporto alla disposizione testo complesso.</ahelp>"
#: 04030000.xhp
msgctxt ""
@@ -631,7 +631,7 @@ msgctxt ""
"par_id9794610\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a dialog to select the number format.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una finestra di dialogo in cui potete selezionare il formato numero.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una finestra di dialogo in cui si può selezionare il formato numero.</ahelp>"
#: 04030000.xhp
msgctxt ""
@@ -665,7 +665,7 @@ msgctxt ""
"par_id5476241\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a dialog to select the percentage format.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una finestra di dialogo in cui potete selezionare il formato percentuale.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una finestra di dialogo in cui si può selezionare il formato percentuale.</ahelp>"
#: 04030000.xhp
msgctxt ""
@@ -717,7 +717,7 @@ msgctxt ""
"par_id6668904\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Selects the separator between multiple text strings for the same object.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate il separatore tra stringhe multiple di testo per lo stesso oggetto.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Seleziona il separatore tra stringhe multiple di testo per lo stesso oggetto.</ahelp>"
#: 04030000.xhp
msgctxt ""
@@ -733,7 +733,7 @@ msgctxt ""
"par_id5159459\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Selects the placement of data labels relative to the objects.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate la posizione delle didascalie dei dati relative agli oggetti.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Seleziona la posizione delle didascalie dei dati relative agli oggetti.</ahelp>"
#: 04030000.xhp
msgctxt ""
@@ -749,7 +749,7 @@ msgctxt ""
"par_id1106200812280719\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Specify the text direction for a paragraph that uses complex text layout (CTL). This feature is only available if complex text layout support is enabled.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Specifica la direzione del testo per un paragrafo che utilizza la disposizione testo complesso (CTL). Questa funzione è disponibile solo se avete abilitato il supporto alla disposizione testo complesso.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Specifica la direzione del testo per un paragrafo che utilizza la disposizione testo complesso (CTL). Questa funzione è disponibile solo se è stato abilitato il supporto alla disposizione testo complesso.</ahelp>"
#: 04030000.xhp
msgctxt ""
@@ -765,7 +765,7 @@ msgctxt ""
"par_id1007200901590752\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Click in the dial to set the text orientation for the data labels.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Fate clic all'interno del selettore per impostare l'orientamento del testo delle didascalie dei dati nel modo desiderato.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Fare clic all'interno del selettore per impostare l'orientamento del testo delle didascalie dei dati nel modo desiderato.</ahelp>"
#: 04030000.xhp
msgctxt ""
@@ -773,7 +773,7 @@ msgctxt ""
"par_id1007200901590757\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter the counterclockwise rotation angle for the data labels.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserite l'angolo di rotazione (antiorario) per le didascalie dei dati.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserire l'angolo di rotazione (antiorario) per le didascalie dei dati.</ahelp>"
#: 04040000.xhp
msgctxt ""
@@ -959,7 +959,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"statistik\"><ahelp hid=\".\">Use the <emph>X or Y Error Bars</emph> dialog to display error bars for 2D charts.</ahelp></variable>"
-msgstr "<variable id=\"statistik\"><ahelp hid=\".\">Utilizzate la finestra di dialogo <emph>Barre d'errore X o Y</emph> per visualizzare le barre d'errore nei grafici bidimensionali (2D).</ahelp></variable>"
+msgstr "<variable id=\"statistik\"><ahelp hid=\".\">Usare la finestra di dialogo <emph>Barre d'errore X o Y</emph> per visualizzare le barre d'errore nei grafici a due dimensioni.</ahelp></variable>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -1064,7 +1064,7 @@ msgctxt ""
"par_id7109286\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select a function to calculate the error bars.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate una funzione per calcolare le barre dell'errore.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare una funzione per calcolare le barre dell'errore.</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -1115,7 +1115,7 @@ msgctxt ""
"par_id6679586\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Click Cell Range and then specify a cell range from which to take the positive and negative error bar values.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Fate clic sull'Intervallo di celle, e poi specificate l'intervallo di celle dal quale prendere i valori delle barre dell'errore positivo e negativo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Fare clic sull'Intervallo di celle, e poi specificare l'intervallo di celle dal quale prendere i valori delle barre dell'errore positivo e negativo.</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -1123,7 +1123,7 @@ msgctxt ""
"par_id3872188\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click a button to shrink the dialog, then use the mouse to select the cell range in the spreadsheet. Click the button again to restore the dialog to full size.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic su un pulsante per ridurre la finestra di dialogo, poi selezionate l'intervallo di celle del foglio di lavoro utilizzando il mouse. Fate clic ancora sul pulsante per ripristinare le dimensioni massime della finestra di dialogo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic su un pulsante per ridurre la finestra di dialogo, poi seleziona l'intervallo di celle del foglio di lavoro utilizzando il mouse. Fai ancora clic sul pulsante per ripristinare le dimensioni massime della finestra di dialogo.</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -1139,7 +1139,7 @@ msgctxt ""
"par_id6633503\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">For a chart with its own data, the error bar values can be entered in the chart data table. The Data Table dialog shows additional columns titled Positive X or Y-Error-Bars and Negative X or Y-Error-Bars.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">In un grafico con i propri dati, potete inserire i valori della barra dell'errore nella tabella dei dati del grafico. La finestra di dialogo Tabella dei dati, mostra delle colonne aggiuntive denominate Barre dell'errore positivo X o Y e Barre dell'errore negativo X o Y.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">In un grafico con i propri dati, si possono inserire i valori della barra dell'errore nella tabella dei dati del grafico. La finestra di dialogo Tabella dei dati, mostra delle colonne aggiuntive denominate Barre dell'errore positivo X o Y e Barre dell'errore negativo X o Y.</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -1147,7 +1147,7 @@ msgctxt ""
"par_id0428200810573839\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter the value to add to the displayed value as the positive error value.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite il valore da aggiungere al valore visualizzato come valore dell'errore positivo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci il valore da aggiungere al valore visualizzato come valore dell'errore positivo.</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -1155,7 +1155,7 @@ msgctxt ""
"par_id0428200810573862\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter the value to subtract from the displayed value as the negative error value.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite il valore da sottrarre al valore visualizzato come valore dell'errore negativo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci il valore da sottrarre al valore visualizzato come valore dell'errore negativo.</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -1163,7 +1163,7 @@ msgctxt ""
"par_id0428200810573844\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter the address range from where to get the positive error values. Use the Shrink button to select the range from a sheet.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite l'intervallo di indirizzi dai quali ottenere i valori dell'errore positivo. Utilizzate il pulsante Riduci per selezionare l'intervallo all'interno di un foglio di lavoro.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci l'intervallo di indirizzi dai quali ottenere i valori dell'errore positivo. Utilizza il pulsante Riduci per selezionare l'intervallo all'interno di un foglio di lavoro.</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -1171,7 +1171,7 @@ msgctxt ""
"par_id0428200810573970\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter the address range from where to get the negative error values. Use the Shrink button to select the range from a sheet.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite l'intervallo di indirizzi dai quali ottenere i valori dell'errore negativo. Utilizzate il pulsante Riduci per selezionare l'intervallo all'interno di un foglio di lavoro.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci l'intervallo di indirizzi dai quali ottenere i valori dell'errore negativo. Utilizza il pulsante Riduci per selezionare l'intervallo all'interno di un foglio di lavoro.</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -1187,7 +1187,7 @@ msgctxt ""
"par_id0428200810573991\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enable to use the positive error values also as negative error values. You can only change the value of the \"Positve (+)\" box. That value gets copied to the \"Negative (-)\" box automatically.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Abilitate l'uso dei valori dell'errore positivo anche come valori dell'errore negativo. Potete cambiare solo il valore della casella \"Positivo (+)\". Quel valore viene copiato automaticamente nella casella \"Negativo (-)\" .</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Abilitare l'uso dei valori dell'errore positivo anche come valori dell'errore negativo. Si può cambiare solo il valore della casella \"Positivo (+)\". Quel valore viene copiato automaticamente nella casella \"Negativo (-)\" .</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -1285,7 +1285,7 @@ msgctxt ""
"par_id7272255\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"trendlinestext\"><ahelp hid=\".\">Trend lines can be added to all 2D chart types except for Pie and Stock charts.</ahelp></variable>"
-msgstr "<variable id=\"trendlinestext\"><ahelp hid=\".\">Le linee di tendenza possono essere aggiunte a tutti i tipi di grafici bidimensionali (2D), tranne a quelli a torta e quelli azionari.</ahelp></variable>"
+msgstr "<variable id=\"trendlinestext\"><ahelp hid=\".\">Le linee di tendenza possono essere aggiunte a tutti i tipi di grafici a due dimensioni, tranne a quelli a torta e quelli azionari.</ahelp></variable>"
#: 04050100.xhp
msgctxt ""
@@ -1389,7 +1389,7 @@ msgctxt ""
"par_id4072084\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Mean Value Lines are special trend lines that show the mean value. Use <item type=\"menuitem\">Insert - Mean Value Lines</item> to insert mean value lines for data series.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Le linee valore medio rappresentano andamenti lineari particolari che mostrano il valore medio. Per inserire le linee valore per le serie di dati usate <item type=\"menuitem\">Inserisci - Linee valore medio</item>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Le linee valore medio rappresentano andamenti lineari particolari che mostrano il valore medio. Per inserire le linee valore per le serie di dati usare <item type=\"menuitem\">Inserisci - Linee valore medio</item>.</ahelp>"
#: 04050100.xhp
msgctxt ""
@@ -1405,7 +1405,7 @@ msgctxt ""
"par_id846888\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">To show the trend line equation, select the trend line in the chart, right-click to open the context menu, and choose <emph>Insert Trend Line Equation</emph>.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Per visualizzare l'equazione della linea di tendenza, selezionate la linea di tendenza nel grafico, facendo clic col pulsante destro del mouse aprite il menu contestuale e scegliete <emph>Inserisci equazione della linea di tendenza</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Per visualizzare l'equazione della linea di tendenza, selezionare la linea di tendenza nel grafico, facendo clic col pulsante destro del mouse aprite il menu contestuale e scegliere <emph>Inserisci equazione della linea di tendenza</emph>.</ahelp>"
#: 04050100.xhp
msgctxt ""
@@ -1437,7 +1437,7 @@ msgctxt ""
"par_id7971434\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enable Show equation to see the equation of the trend line.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Abilitate Mostra equazione per vedere l'equazione della linea di tendenza.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Abilita Mostra equazione per vedere l'equazione della linea di tendenza.</ahelp>"
#: 04050100.xhp
msgctxt ""
@@ -1445,7 +1445,7 @@ msgctxt ""
"par_id558793\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enable Show Coefficient of Determination to see the determination coefficient of the trend line.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Abilitate Mostra il coefficiente di determinazione per visualizzare il coefficiente di determinazione della linea di tendenza.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Abilita Mostra il coefficiente di determinazione per visualizzare il coefficiente di determinazione della linea di tendenza.</ahelp>"
#: 04050100.xhp
msgctxt ""
@@ -1957,7 +1957,7 @@ msgctxt ""
"par_id2144535\n"
"help.text"
msgid "As a result, bars attached to the first y-axis are partly or completely hidden by bars attached to the second y-axis. To avoid this, enable the option to display bars side by side. <ahelp hid=\".\">The bars from different data series are shown as if they were attached only to one axis.</ahelp>"
-msgstr "Come risultato, le barre collegate al primo asse y sono parzialmente o completamente nascoste dalle barre collegate al secondo asse y. Per evitare questo, abilitate l'opzione Mostra le barre affiancate. <ahelp hid=\".\">Le barre che rappresentano differenti serie di dati sono visualizzate come se fossero attaccate solo a un asse.</ahelp>"
+msgstr "Come risultato, le barre collegate al primo asse Y sono parzialmente o completamente nascoste dalle barre collegate al secondo asse Y. Per evitare questo, abilitate l'opzione Mostra le barre affiancate. <ahelp hid=\".\">Le barre che rappresentano differenti serie di dati sono visualizzate come se fossero attaccate solo a un asse.</ahelp>"
#: 04060000.xhp
msgctxt ""
@@ -1973,7 +1973,7 @@ msgctxt ""
"par_id2527237\n"
"help.text"
msgid "Available for pie and donut charts. <ahelp hid=\".\">The default direction in which the pieces of a pie chart are ordered is counterclockwise. Enable the <emph>Clockwise direction</emph> checkbox to draw the pieces in opposite direction.</ahelp>"
-msgstr "Disponibile per grafici a torta e a ciambella. <ahelp hid=\".\">La direzione predefinita nella quale sono ordinati i pezzi in un grafico a torta è quella antioraria. Abilitate la casella <emph>Rotazione in senso orario</emph> per disegnare i pezzi nella direzione opposta.</ahelp>"
+msgstr "Disponibile per grafici a torta e a ciambella. <ahelp hid=\".\">La direzione predefinita nella quale sono ordinati i pezzi in un grafico a torta è quella antioraria. Abilitare la casella <emph>Rotazione in senso orario</emph> per disegnare i pezzi nella direzione opposta.</ahelp>"
#: 04060000.xhp
msgctxt ""
@@ -1989,7 +1989,7 @@ msgctxt ""
"par_id761131\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Drag the small dot along the circle or click any position on the circle to set the starting angle of a pie or donut chart. The starting angle is the mathematical angle position where the first piece is drawn. The value of 90 degrees draws the first piece at the 12 o'clock position. A value of 0 degrees starts at the 3 o'clock position.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Per impostare l'angolo iniziale in grafici a torta o a ciambella, trascinate il piccolo punto lungo il cerchio o fate clic in qualsiasi posizione del cerchio. L'angolo di partenza è la posizione dell'angolo matematico dove viene disegnato il primo pezzo del grafico. Impostando il valore di 90 gradi il primo pezzo del grafico viene disegnato nella posizione corrispondente alle 12 sul quadrante di un orologio. Il valore di 0 gradi corrisponde alla posizione delle 3 sul quadrante di un orologio.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Per impostare l'angolo iniziale in grafici a torta o a ciambella, trascinare il piccolo punto lungo il cerchio o fare clic in qualsiasi posizione del cerchio. L'angolo di partenza è la posizione dell'angolo matematico dove viene disegnato il primo pezzo del grafico. Impostando il valore di 90 gradi il primo pezzo del grafico viene disegnato nella posizione corrispondente alle 12 sul quadrante di un orologio. Il valore di 0 gradi corrisponde alla posizione delle 3 sul quadrante di un orologio.</ahelp>"
#: 04060000.xhp
msgctxt ""
@@ -2021,7 +2021,7 @@ msgctxt ""
"par_id2164067\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter the starting angle between 0 and 359 degrees. You can also click the arrows to change the displayed value.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserite un angolo iniziale compreso tra 0 e 359 gradi. Potete fare clic sulle frecce per modificare il valore mostrato.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserire un angolo iniziale compreso tra 0 e 359 gradi. Si può fare clic sulle frecce per modificare il valore mostrato.</ahelp>"
#: 04060000.xhp
msgctxt ""
@@ -2053,7 +2053,7 @@ msgctxt ""
"par_id0305200910524811\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">For a missing value, no data will be shown. This is the default for chart types Column, Bar, Line, Net.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">In caso di valore mancante, nessun dato sarà visualizzato. Questo è il modo predefinito per i grafici a colonna, a barre, a linea, a rete.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">In caso di valore mancante, non sarà visualizzato alcun dato. Questa è l'impostazione predefinita per i grafici a colonna, a barre, a linea, a rete.</ahelp>"
#: 04060000.xhp
msgctxt ""
@@ -2069,7 +2069,7 @@ msgctxt ""
"par_id030520091052489\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">For a missing value, the y-value will be shown as zero. This is the default for chart type Area.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">In caso di valore mancante, il valore Y verrà visualizzato a zero. Questo è il modo predefinito per grafici ad area.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">In caso di valore mancante, il valore Y sarà visualizzato a zero. Questa è l'impostazione predefinita per grafici ad area.</ahelp>"
#: 04060000.xhp
msgctxt ""
@@ -2085,7 +2085,7 @@ msgctxt ""
"par_id0305200910524938\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">For a missing value, the interpolation from the neighbor values will be shown. This is the default for chart type XY.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">In caso di valore mancante, verrà visualizzata l'interpolazione tra i valori più vicini. Questo è il modo predefinito per il grafico di tipo XY.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">In caso di valore mancante, sarà visualizzata l'interpolazione tra i valori più vicini. Questa è l'impostazione predefinita per il grafico di tipo XY.</ahelp>"
#: 04060000.xhp
msgctxt ""
@@ -2101,7 +2101,7 @@ msgctxt ""
"par_id030520091052494\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Check to also show values of currently hidden cells within the source cell range.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate per visualizzare anche i dati delle celle attualmente nascoste all'interno dell'intervallo della cella sorgente.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare per visualizzare anche i dati delle celle attualmente nascoste all'interno dell'intervallo della cella sorgente.</ahelp>"
#: 04070000.xhp
msgctxt ""
@@ -2133,7 +2133,7 @@ msgctxt ""
"par_id3146974\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"gitter\"><ahelp hid=\".\">You can divide the axes into sections by assigning gridlines to them. This allows you to get a better overview of the chart, especially if you are working with large charts.</ahelp> </variable> The Y axis major grid is activated by default."
-msgstr "<variable id=\"gitter\"><ahelp hid=\".\">Potete dividere gli assi in sezioni mediante una griglia. Questo permette di migliorare la leggibilità dei grafici, in particolar modo se sono di grandi dimensioni.</ahelp></variable> La griglia principale dell'asse Y è attiva in maniera predefinita."
+msgstr "<variable id=\"gitter\"><ahelp hid=\".\">Si possono dividere gli assi in sezioni mediante una griglia. Questo permette di migliorare la leggibilità dei grafici, in particolar modo se sono di grandi dimensioni.</ahelp></variable> La griglia principale dell'asse Y è attiva in maniera predefinita."
#: 04070000.xhp
msgctxt ""
@@ -2311,7 +2311,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"objekteigenschaften\"><ahelp hid=\".\">Formats the selected object.</ahelp></variable> Depending on the object selected, the command opens dialogs that you can also open by choosing the following commands from the <emph>Format</emph> menu:"
-msgstr "<variable id=\"objekteigenschaften\"><ahelp hid=\".\">Assegna determinate proprietà all'oggetto selezionato.</ahelp></variable> Il comando apre le finestre di dialogo associate all'oggetto selezionato, che è possibile richiamare anche con i seguenti comandi del menu <emph>Formato</emph>:"
+msgstr "<variable id=\"objekteigenschaften\"><ahelp hid=\".\">Assegna determinate proprietà all'oggetto selezionato.</ahelp></variable> Il comando apre le finestre di dialogo associate all'oggetto selezionato, che potete richiamare anche con i seguenti comandi del menu <emph>Formato</emph>:"
#: 05010000.xhp
msgctxt ""
@@ -3001,7 +3001,7 @@ msgctxt ""
"par_id1106200812235271\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Specify the text direction for a paragraph that uses complex text layout (CTL). This feature is only available if complex text layout support is enabled.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Specifica la direzione del testo per un paragrafo che utilizza la disposizione testo complesso (CTL). Questa funzione è disponibile solo se avete abilitato il supporto alla disposizione testo complesso.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Specificare la direzione del testo per un paragrafo che utilizza la disposizione testo complesso (CTL). Questa funzione è disponibile solo se è stato abilitato il supporto alla disposizione testo complesso.</ahelp>"
#: 05030000.xhp
msgctxt ""
@@ -3511,7 +3511,7 @@ msgctxt ""
"par_id59225\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">For some types of axes, you can select to format an axis as text or date, or to detect the type automatically.</ahelp> For the axis type \"Date\" you can set the following options."
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Per alcuni tipi di assi, potete selezionare per formattare un asse come testo o data, o per individuarne automaticamente il tipo.</ahelp> Per il tipo di asse \"Data\", potete impostare le opzioni che seguono."
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Per alcuni tipi di assi, si può selezionare per formattare un asse come testo o data, o per individuarne automaticamente il tipo.</ahelp> Per il tipo di asse \"Data\", potete impostare le opzioni che seguono."
#: 05040201.xhp
msgctxt ""
@@ -3593,7 +3593,7 @@ msgctxt ""
"par_id1006200801024970\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select where to cross the other axis: at start, at end, at a specified value, or at a category.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate dove intersecare l'altro asse: all'inizio, alla fine, in corrispondenza di un determinato valore, o in corrispondenza di una categoria.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Scegliere dove intersecare l'altro asse: all'inizio, alla fine, in corrispondenza di un determinato valore, o in corrispondenza di una categoria.</ahelp>"
#: 05040202.xhp
msgctxt ""
@@ -3601,7 +3601,7 @@ msgctxt ""
"par_id1006200801024957\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter the value where the axis line should cross the other axis.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Digitate il valore dove l'asse dovrebbe intersecare l'altro asse.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Digita il valore dove l'asse dovrebbe intersecare l'altro asse.</ahelp>"
#: 05040202.xhp
msgctxt ""
@@ -3609,7 +3609,7 @@ msgctxt ""
"par_id100620080102503\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select the category where the axis line should cross the other axis.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate la categoria dove l'asse dovrebbe intersecare l'altro asse.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona la categoria dove l'asse dovrebbe intersecare l'altro asse.</ahelp>"
#: 05040202.xhp
msgctxt ""
@@ -3633,7 +3633,7 @@ msgctxt ""
"par_id1006200801523889\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select where to place the labels: near axis, near axis (other side), outside start, or outside end.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate dove disporre le didascalie: vicino all'asse, vicino all'asse (dall'altro lato), fuori dall'inizio, fuori dalla fine.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Scegliere dove disporre le didascalie: vicino all'asse, vicino all'asse (dall'altro lato), fuori dall'inizio, fuori dalla fine.</ahelp>"
#: 05040202.xhp
msgctxt ""
@@ -3765,7 +3765,7 @@ msgctxt ""
"par_id1006200801025278\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select where to place the marks: at labels, at axis, or at axis and labels.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate dove disporre i contrassegni: sulle didascalie, sugli assi o su entrambi.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare dove disporre i contrassegni: sulle didascalie, sugli assi o su entrambi.</ahelp>"
#: 05050000.xhp
msgctxt ""
@@ -4342,7 +4342,7 @@ msgctxt ""
"par_id3424481\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apply a line curve model.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Applicate un modello curva linea.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Applica un modello curva linea.</ahelp>"
#: smooth_line_properties.xhp
msgctxt ""
@@ -4350,7 +4350,7 @@ msgctxt ""
"par_id2320932\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Set the resolution.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Impostate la risoluzione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Imposta la risoluzione.</ahelp>"
#: smooth_line_properties.xhp
msgctxt ""
@@ -4358,7 +4358,7 @@ msgctxt ""
"par_id8638874\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Set the degree of the polynomials.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Impostate il grado dei polinomi.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Imposta il grado dei polinomi.</ahelp>"
#: stepped_line_properties.xhp
msgctxt ""
@@ -4494,7 +4494,7 @@ msgctxt ""
"par_id6998809\n"
"help.text"
msgid "On the first page of the <link href=\"text/schart/01/wiz_chart_type.xhp\">Chart Wizard</link> or in the context menu of a chart you can choose a chart type. <ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens a dialog to edit the properties of a three dimensional view for Column, Bar, Pie, and Area charts. For Line and XY (Scatter) charts you can see 3D lines.</ahelp>"
-msgstr "Nella prima pagina della <link href=\"text/schart/01/wiz_chart_type.xhp\">Creazione guidata grafico</link>, o nel menu contestuale di un grafico, potete scegliere il tipo di grafico. <ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre una finestra per modificare le proprietà della vista a tre dimensioni per i grafici a colonna, a barra, a torta e ad area. Per i grafici a linee e XY (Dispersione) potrete vedere linee 3D.</ahelp>"
+msgstr "Nella prima pagina della <link href=\"text/schart/01/wiz_chart_type.xhp\">Creazione guidata grafico</link>, o nel menu contestuale di un grafico, potete scegliere il tipo di grafico. <ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre una finestra per modificare le proprietà della vista a tre dimensioni per i grafici a colonna, a barra, a torta e ad area. Per i grafici a linee e XY (Dispersione) è possibile vedere linee 3D.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4622,7 +4622,7 @@ msgctxt ""
"par_id7623828\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">If Right-angled axes is enabled, you can rotate the chart contents only in X and Y direction, that is, parallel to the chart borders. Right-angled axes is enabled by default for newly created 3D charts. Pie and Donut charts do not support right-angled axes.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Se è abilitato l'asse ad angolo retto, è possibile ruotare i contenuti del grafico solo nei versi X e Y, ossia parallelamente ai bordi del grafico. L'asse ad angolo retto è abilitato per default nei grafici 3D appena creati. I grafici a ciambella e a torta non supportano gli assi ad angolo retto.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Se è abilitato l'asse ad angolo retto, puoi ruotare i contenuti del grafico solo nei versi X e Y, ossia parallelamente ai bordi del grafico. Per impostazione predefinita, l'asse ad angolo retto è abilitato nei grafici 3D appena creati. I grafici a ciambella e a torta non supportano gli assi ad angolo retto.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4654,7 +4654,7 @@ msgctxt ""
"par_id6070436\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mark the Perspective box to view the chart as through a camera lens. Use the spin button to set the percentage. With a high percentage nearer objects look bigger than more distant objects.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate la casella Prospettiva per ottenere una vista del grafico come attraverso la lente di una fotocamera. Utilizzate la casella di selezione per impostare la percentuale. Con una percentuale alta gli oggetti più vicini appaiono più grandi degli oggetti più distanti.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona la casella Prospettiva per ottenere una vista del grafico come attraverso la lente di una fotocamera. Utilizza la casella di selezione per impostare la percentuale. Con una percentuale alta gli oggetti più vicini appaiono più grandi degli oggetti più distanti.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4734,7 +4734,7 @@ msgctxt ""
"par_id8531449\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a scheme from the list box, or click any of the check boxes below.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate uno schema dalla casella di riepilogo o fate clic su una delle caselle di controllo sotto riportate.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona uno schema dalla casella di riepilogo oppure fai clic su una delle caselle di controllo sotto riportate.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4830,7 +4830,7 @@ msgctxt ""
"par_id2423780\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Drag the right slider to set the vertical height and direction of the selected light source.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Trascinate il cursore destro per impostare l'altezza e la direzione della fonte di luce selezionata.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Trascina il cursore destro per impostare l'altezza e la direzione verticale della fonte di luce selezionata.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4838,7 +4838,7 @@ msgctxt ""
"par_id2569658\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Drag the bottom slider to set the horizontal position and direction of the selected light source.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Trascinate il cursore in basso per impostare la posizione e direzione orizzontale della fonte di luce selezionata.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Trascina il cursore in basso per impostare la posizione e la direzione orizzontale della fonte di luce selezionata.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4846,7 +4846,7 @@ msgctxt ""
"par_id6394238\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to switch between an illumination model of a sphere or a cube.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per passare da un modello di illuminazione a sfera o cubo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per passare da un modello di illuminazione a sfera o cubo.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4854,7 +4854,7 @@ msgctxt ""
"par_id533768\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to enable or disable the specular light source with highlights.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per attivare o disattivare una fonte di luce speculare con aree evidenziate.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per attivare o disattivare una fonte di luce speculare con aree evidenziate.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4862,7 +4862,7 @@ msgctxt ""
"par_id7214270\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to enable or disable the uniform light source.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per attivare o disattivare una sorgente di luce uniforme.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per attivare o disattivare una sorgente di luce uniforme.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4870,7 +4870,7 @@ msgctxt ""
"par_id2186346\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a color for the selected light source.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate un colore per la fonte di luce scelta.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona un colore per la fonte di luce scelta.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4878,7 +4878,7 @@ msgctxt ""
"par_id1331217\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a color using the color dialog.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate un colore utilizzando la finestra di dialogo colore.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona un colore utilizzando la finestra di dialogo Colore.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4886,7 +4886,7 @@ msgctxt ""
"par_id393993\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a color for the ambient light.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate un colore per la luce ambientale.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona un colore per la luce ambientale.</ahelp>"
#: three_d_view.xhp
msgctxt ""
@@ -4894,7 +4894,7 @@ msgctxt ""
"par_id5871761\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a color using the color dialog.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate un colore utilizzando la finestra di dialogo colore.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona un colore utilizzando la finestra di dialogo Colore.</ahelp>"
#: type_area.xhp
msgctxt ""
@@ -6910,7 +6910,7 @@ msgctxt ""
"par_id6437269\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter a title for your chart.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indicate un titolo per il vostro grafico.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indica un titolo per il tuo grafico.</ahelp>"
#: wiz_chart_elements.xhp
msgctxt ""
@@ -6918,7 +6918,7 @@ msgctxt ""
"par_id9469893\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter a subtitle for your chart.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indicate un sottotitolo per il vostro grafico.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indica un sottotitolo per il tuo grafico.</ahelp>"
#: wiz_chart_elements.xhp
msgctxt ""
@@ -6926,7 +6926,7 @@ msgctxt ""
"par_id130008\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter a label for the x-axis (horizontal).</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indicate una didascalia per l'asse X (orizzontale).</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indica una didascalia per l'asse X (orizzontale).</ahelp>"
#: wiz_chart_elements.xhp
msgctxt ""
@@ -6934,7 +6934,7 @@ msgctxt ""
"par_id5821710\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter a label for the y-axis (vertical).</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indicate una didascalia per l'asse Y (verticale).</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indica una didascalia per l'asse Y (verticale).</ahelp>"
#: wiz_chart_elements.xhp
msgctxt ""
@@ -6942,7 +6942,7 @@ msgctxt ""
"par_id2871791\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter a label for the z-axis. This option is only available for three-dimensional charts.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indicate una didascalia per l'asse Z. Questa opzione è disponibile solo per i grafici tridimensionali.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indica una didascalia per l'asse Z. Questa opzione è disponibile solo per i grafici tridimensionali.</ahelp>"
#: wiz_chart_elements.xhp
msgctxt ""
@@ -6950,7 +6950,7 @@ msgctxt ""
"par_id7333597\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Displays a legend in your chart.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Visualizza una legenda nel vostro grafico.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Visualizza una legenda nel tuo grafico.</ahelp>"
#: wiz_chart_elements.xhp
msgctxt ""
@@ -7014,7 +7014,7 @@ msgctxt ""
"par_id9969481\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter a label for the secondary x-axis. This option is only available for charts that support a secondary x-axis.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite una didascalia per l'asse X secondario. Questa opzione è disponibile solo per quei grafici che supportano un asse X secondario.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci una didascalia per l'asse X secondario. Questa opzione è disponibile solo per quei grafici che supportano un asse X secondario.</ahelp>"
#: wiz_chart_elements.xhp
msgctxt ""
@@ -7022,7 +7022,7 @@ msgctxt ""
"par_id816675\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter a label for the secondary y-axis. This option is only available for charts that support a secondary y-axis.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite una didascalia per l'asse Y secondario. Questa opzione è disponibile solo per quei grafici che supportano un asse Y secondario.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci una didascalia per l'asse Y secondario. Questa opzione è disponibile solo per quei grafici che supportano un asse Y secondario.</ahelp>"
#: wiz_chart_elements.xhp
msgctxt ""
@@ -7318,7 +7318,7 @@ msgctxt ""
"par_id2284920\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to go to the named wizard page.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per andare alla pagina nominata della procedura guidata.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per andare alla pagina nominata della procedura guidata.</ahelp>"
#: wiz_chart_type.xhp
msgctxt ""
@@ -7326,7 +7326,7 @@ msgctxt ""
"par_id3184301\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a basic chart type.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate un tipo di grafico di base.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona un tipo di grafico di base.</ahelp>"
#: wiz_chart_type.xhp
msgctxt ""
@@ -7334,7 +7334,7 @@ msgctxt ""
"par_id2129276\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a sub type of the basic chart type.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate un sottotipo del tipo di grafico.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona un sottotipo del tipo di grafico.</ahelp>"
#: wiz_chart_type.xhp
msgctxt ""
@@ -7350,7 +7350,7 @@ msgctxt ""
"par_id3860896\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select the type of 3D look.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate il tipo o l'aspetto 3D.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona il tipo o l'aspetto 3D.</ahelp>"
#: wiz_chart_type.xhp
msgctxt ""
@@ -7358,7 +7358,7 @@ msgctxt ""
"par_id4041871\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a shape from the list.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate una forma dall'elenco.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona una forma dall'elenco.</ahelp>"
#: wiz_chart_type.xhp
msgctxt ""
@@ -7390,7 +7390,7 @@ msgctxt ""
"par_id2414014\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Choose the type of line to draw.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Scegliete il tipo di linea da disegnare.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Scegli il tipo di linea da disegnare.</ahelp>"
#: wiz_chart_type.xhp
msgctxt ""
@@ -7414,7 +7414,7 @@ msgctxt ""
"par_id7334208\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Set the number of lines for the Column and Line chart type.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Impostate il numero di linee per il tipo di grafico a linee e colonne.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Imposta il numero di linee per il tipo di grafico a linee e colonne.</ahelp>"
#: wiz_chart_type.xhp
msgctxt ""
@@ -7558,7 +7558,7 @@ msgctxt ""
"par_id379650\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter the data range that you want to include in your chart. To minimize this dialog while you select the data range in Calc, click the <emph>Select data range</emph> button.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indicate l'area dati che volete includere nel vostro grafico. Per ridurre la finestra di dialogo mentre selezionate l'area dati in Calc, fate clic sul pulsante <emph>Seleziona area dati</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Indica l'area dati che vuoi includere nel tuo grafico. Per ridurre la finestra di dialogo mentre selezioni l'area dati in Calc, fai clic sul pulsante <emph>Seleziona area dati</emph>.</ahelp>"
#: wiz_data_range.xhp
msgctxt ""
@@ -7782,7 +7782,7 @@ msgctxt ""
"par_id5201879\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Shows a list of all data series in the chart. Click an entry to view and edit that data series. Click <emph>Add</emph> to insert a new series into the list after the selected entry.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra un elenco di tutte le serie di dati del grafico. Fate clic su una voce per vedere e modificare quella serie di dati. Fate clic su <emph>Aggiungi</emph> per inserire una nuova serie nell'elenco, dopo la voce selezionata.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra un elenco di tutte le serie di dati del grafico. Fai clic su una voce per vedere e modificare quella serie di dati. Fai clic su <emph>Aggiungi</emph> per inserire una nuova serie nell'elenco, dopo la voce selezionata.</ahelp>"
#: wiz_data_series.xhp
msgctxt ""
@@ -7790,7 +7790,7 @@ msgctxt ""
"par_id2571794\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Shows all the data ranges used by the data series that is selected in the Data Series list box. Each data range shows the role name and the source range address.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra tutti gli intervalli dei dati usati dalle serie dei dati selezionate nella casella di riepilogo Serie didati. Ciascun'area dati mostra il ruolo e l'indirizzo dell'intervallo sorgente.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra tutti gli intervalli dei dati usati dalle serie dei dati selezionate nella casella di riepilogo Serie di dati. Ciascuna area dati mostra il ruolo e l'indirizzo dell'intervallo sorgente.</ahelp>"
#: wiz_data_series.xhp
msgctxt ""
@@ -7798,7 +7798,7 @@ msgctxt ""
"par_id2254402\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Shows the source range address from the second column of the Data Range list box. You can change the range in the text box or by dragging in the document. To minimize this dialog while you select the data range in Calc, click the <emph>Select data range</emph> button.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra l'indirizzo della sorgente intervallo dalla seconda colonna della casella di riepilogo Area dati. Potete cambiare l'intervallo nella casella di testo o trascinando nel documento. Per ridurre la finestra di dialogo mentre selezionate l'intervallo dati in Calc, fate clic sul pulsante <emph>Seleziona un'area dati</emph> .</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra l'indirizzo della sorgente intervallo dalla seconda colonna della casella di riepilogo Area dati. Puoi cambiare l'intervallo nella casella di testo o trascinando nel documento. Per ridurre la finestra di dialogo mentre selezioni l'intervallo dati in Calc, fai clic sul pulsante <emph>Seleziona un'area dati</emph> .</ahelp>"
#: wiz_data_series.xhp
msgctxt ""
@@ -7806,7 +7806,7 @@ msgctxt ""
"par_id2419507\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Shows the source range address of the categories (the texts you can see on the x-axis of a category chart). For an XY-chart, the text box contains the source range of the data labels which are displayed for the data points. To minimize this dialog while you select the data range in Calc, click the <emph>Select data range</emph> button.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra l'indirizzo della sorgente intervallo delle categorie (il testo che potete vedere sull'asse X è un grafico categoria). Per un grafico XY, la casella di testo contiene l'intervallo sorgente delle didascalie dati che sono visualizzate per i punti dei dati. Per ridurre la finestra di dialogo mentre selezionate l'intervallo dati in Calc, fate clic sul pulsante <emph>Seleziona un'area dati</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra l'indirizzo della sorgente intervallo delle categorie (il testo che puoi vedere sull'asse X è un grafico categoria). Per un grafico XY, la casella di testo contiene l'intervallo sorgente delle didascalie dati che sono visualizzate per i punti dei dati. Per ridurre la finestra di dialogo mentre selezioni l'intervallo dati in Calc, fai clic sul pulsante <emph>Seleziona un'area dati</emph>.</ahelp>"
#: wiz_data_series.xhp
msgctxt ""
diff --git a/source/it/helpcontent2/source/text/shared.po b/source/it/helpcontent2/source/text/shared.po
index 804fe2c3dd1..0e2428070a0 100644
--- a/source/it/helpcontent2/source/text/shared.po
+++ b/source/it/helpcontent2/source/text/shared.po
@@ -4,7 +4,7 @@ msgstr ""
"Project-Id-Version: \n"
"Report-Msgid-Bugs-To: https://bugs.libreoffice.org/enter_bug.cgi?product=LibreOffice&bug_status=UNCONFIRMED&component=UI\n"
"POT-Creation-Date: 2015-11-10 19:33+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2016-01-24 18:28+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2016-02-29 12:58+0000\n"
"Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
"Language-Team: Italian <l10n@it.libreoffice.org>\n"
"Language: it\n"
@@ -14,7 +14,7 @@ msgstr ""
"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n"
"X-Generator: Pootle 2.7\n"
"X-Accelerator-Marker: ~\n"
-"X-POOTLE-MTIME: 1453660132.000000\n"
+"X-POOTLE-MTIME: 1456750700.000000\n"
#: 3dsettings_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -142,7 +142,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10617\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select an extrusion depth.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate una profondità di estrusione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare una profondità di estrusione.</ahelp>"
#: 3dsettings_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -150,7 +150,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10632\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter an extrusion depth.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserite una profondità di estrusione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserire una profondità di estrusione.</ahelp>"
#: 3dsettings_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -174,7 +174,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10667\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select a direction.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate una direzione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare una direzione.</ahelp>"
#: 3dsettings_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -182,7 +182,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10698\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select a perspective or parallel extrusion method.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate una prospettiva o un metodo di estrusione parallela.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare una prospettiva o un metodo di estrusione parallela.</ahelp>"
#: 3dsettings_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -206,7 +206,7 @@ msgctxt ""
"par_idN106C6\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select a lighting direction.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate una direzione di illuminazione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare una direzione di illuminazione.</ahelp>"
#: 3dsettings_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -214,7 +214,7 @@ msgctxt ""
"par_idN106E1\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select a lighting intensity.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate un'intensità di illuminazione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare un'intensità di illuminazione.</ahelp>"
#: 3dsettings_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -238,7 +238,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10717\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select a surface material or a wireframe display.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate un materiale per la superficie o una visualizzazione wireframe.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare un materiale per la superficie o una visualizzazione wireframe.</ahelp>"
#: 3dsettings_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -294,7 +294,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10571\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens the Fontwork Gallery where you can select another preview. Click OK to apply the new set of properties to your Fontwork object.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la Galleria fontwork, in cui potete selezionare un'anteprima differente. Fate clic su OK per applicare il nuovo insieme di proprietà all'oggetto fontwork.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la Galleria fontwork, in cui si può selezionare un'anteprima differente. Fare clic su OK per applicare il nuovo insieme di proprietà all'oggetto fontwork.</ahelp>"
#: fontwork_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -310,7 +310,7 @@ msgctxt ""
"par_idN1058C\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens the Fontwork Shape toolbar. Click a shape to apply the shape to all selected Fontwork objects.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la barra degli strumenti Forma fontwork. Fate clic su una forma per applicarla a tutti gli oggetti fontwork selezionati.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la barra degli strumenti Forma fontwork. Fare clic su una forma per applicarla a tutti gli oggetti fontwork selezionati.</ahelp>"
#: fontwork_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -350,7 +350,7 @@ msgctxt ""
"par_idN105DC\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Click to apply the alignment to the selected Fontwork objects.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Fate clic per applicare l'allineamento agli oggetti fontwork selezionati.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Fare clic per applicare l'allineamento agli oggetti fontwork selezionati.</ahelp>"
#: fontwork_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -374,7 +374,7 @@ msgctxt ""
"par_idN1060E\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Click to apply the character spacing to the selected Fontwork objects.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Fate clic per applicare lo spazio tra i caratteri agli oggetti Fontwork selezionati.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Fare clic per applicare lo spazio tra i caratteri agli oggetti Fontwork selezionati.</ahelp>"
#: fontwork_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -390,7 +390,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10621\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens the Fontwork Character Spacing dialog where you can enter a new character spacing value.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la finestra di dialogo Spaziatura caratteri fontwork, in cui potete inserire un nuovo valore per la distanza tra i caratteri.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la finestra di dialogo Spaziatura caratteri fontwork, in cui si può inserire un nuovo valore per la distanza tra i caratteri.</ahelp>"
#: fontwork_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -406,7 +406,7 @@ msgctxt ""
"par_idN1063C\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter the Fontwork character spacing value.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserite un valore per lo spazio tra i caratteri fontwork.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserire un valore per lo spazio tra i caratteri fontwork.</ahelp>"
#: fontwork_toolbar.xhp
msgctxt ""
@@ -550,7 +550,7 @@ msgctxt ""
"par_id2783898\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enable an Internet connection for %PRODUCTNAME. If you need a Proxy, check the %PRODUCTNAME Proxy settings in <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\">%PRODUCTNAME - Preferences</caseinline><defaultinline>Tools - Options</defaultinline></switchinline> - Internet. Then choose Check for Updates to check for the availability of a newer version of your office suite.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Abilita una connessione Internet per %PRODUCTNAME. Se usate un proxy, controllate le impostazioni proxy di %PRODUCTNAME in <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\">%PRODUCTNAME - Preferenze</caseinline><defaultinline>Strumenti - Opzioni</defaultinline></switchinline> - Internet. Scegliete poi \"Controlla aggiornamenti\" per verificare la disponibilità di una versione più recente della vostra suite per ufficio.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Abilita una connessione Internet per %PRODUCTNAME. Se si usa un proxy, controllare le impostazioni proxy di %PRODUCTNAME in <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\">%PRODUCTNAME - Preferenze</caseinline><defaultinline>Strumenti - Opzioni</defaultinline></switchinline> - Internet. Scegliere poi \"Controlla aggiornamenti\" per verificare la disponibilità di una versione più recente della propria suite per ufficio.</ahelp>"
#: main0108.xhp
msgctxt ""
@@ -691,7 +691,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10901\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Inserts a spreadsheet as an OLE object. Enter or paste data into the cells, then click outside the object to return to Impress.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserisce un foglio elettronico come oggetto OLE. Digitate o incollate i dati nelle celle, quindi fate clic al di fuori dell'oggetto per tornare a Impress.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserisce un foglio elettronico come oggetto OLE. Digitare o incollare i dati nelle celle, quindi fare clic al di fuori dell'oggetto per tornare a Impress.</ahelp>"
#: main0201.xhp
msgctxt ""
@@ -787,7 +787,7 @@ msgctxt ""
"par_id3154252\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">The <emph>Table</emph> Bar contains functions you need when working with tables. It appears when you move the cursor into a table.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">La Barra <emph>tabella</emph> contiene funzioni necessarie quando lavorate con le tabelle. Appare quando spostate il cursore in una tabella.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">La barra <emph>Tabella</emph> contiene funzioni necessarie quando si lavora con le tabelle, e appare quando si sposta il cursore in una tabella.</ahelp>"
#: main0204.xhp
msgctxt ""
@@ -898,7 +898,7 @@ msgctxt ""
"10\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Use the Table Data bar to control the data view. </ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">La barra Dati tabella vi permette di controllare la visualizzazione dei dati. </ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">La barra Dati tabella permette di controllare la visualizzazione dei dati. </ahelp>"
#: main0212.xhp
msgctxt ""
@@ -973,7 +973,7 @@ msgctxt ""
"par_idN1078F\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Starts the Mail Merge Wizard to create form letters.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Avvia la Stampa guidata in serie che vi permette di creare stampe in serie.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Avvia la Stampa guidata in serie che permette di creare stampe in serie.</ahelp>"
#: main0213.xhp
msgctxt ""
@@ -1330,7 +1330,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">When creating or editing an SQL query, use the icons in the <emph>Query Design</emph> Bar to control the display of data.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Quando create o modificate una ricerca SQL, potete utilizzare le icone della barra <emph>Struttura ricerca</emph> per controllare la visualizzazione dei dati.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Quando si crea o si modifica una ricerca SQL, è possibile utilizzare le icone della barra <emph>Struttura ricerca</emph> per controllare la visualizzazione dei dati.</ahelp>"
#: main0214.xhp
msgctxt ""
diff --git a/source/it/helpcontent2/source/text/shared/00.po b/source/it/helpcontent2/source/text/shared/00.po
index 4113468be42..cff382f0502 100644
--- a/source/it/helpcontent2/source/text/shared/00.po
+++ b/source/it/helpcontent2/source/text/shared/00.po
@@ -4,7 +4,7 @@ msgstr ""
"Project-Id-Version: \n"
"Report-Msgid-Bugs-To: https://bugs.libreoffice.org/enter_bug.cgi?product=LibreOffice&bug_status=UNCONFIRMED&component=UI\n"
"POT-Creation-Date: 2015-11-10 19:33+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2016-01-24 19:54+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2016-02-29 13:05+0000\n"
"Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
"Language-Team: Italian <l10n@it.libreoffice.org>\n"
"Language: it\n"
@@ -14,7 +14,7 @@ msgstr ""
"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n"
"X-Generator: Pootle 2.7\n"
"X-Accelerator-Marker: ~\n"
-"X-POOTLE-MTIME: 1453665281.000000\n"
+"X-POOTLE-MTIME: 1456751108.000000\n"
#: 00000001.xhp
msgctxt ""
@@ -49,7 +49,7 @@ msgctxt ""
"5\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Clicking <emph>Cancel</emph> closes a dialog without saving any changes made.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Facendo clic su <emph>Annulla</emph> potete chiudere una finestra di dialogo senza salvare le modifiche apportate.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Facendo clic su <emph>Annulla</emph> si può chiudere una finestra di dialogo senza salvare le modifiche fatte.</ahelp>"
#: 00000001.xhp
msgctxt ""
@@ -234,7 +234,7 @@ msgctxt ""
"9\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Closes the dialog and saves all changes.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Questo pulsante consente di chiudere la finestra di dialogo e applicare le modifiche apportate</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Chiude la finestra di dialogo e salva le modifiche fatte.</ahelp>"
#: 00000001.xhp
msgctxt ""
@@ -288,7 +288,7 @@ msgctxt ""
"48\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Click the<emph> Shrink </emph>icon to reduce the dialog to the size of the input field. It is then easier to mark the required reference in the sheet. The icons then automatically convert to the <emph>Maximize</emph> icon. Click it to restore the dialog to its original size.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Fate clic sull'icona <emph>Zoom indietro</emph> per ridurre la finestra di dialogo alla dimensione di un campo di digitazione. In questo modo sarà più semplice contrassegnare il riferimento richiesto nel foglio. Le icone vengono quindi convertite automaticamente nell'icona <emph>Zoom avanti</emph>. Facendo clic su questa icona potete ripristinare la dimensione originale della finestra di dialogo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Fare clic sull'icona <emph>Zoom indietro</emph> per ridurre la finestra di dialogo alla dimensione di un campo di digitazione. In questo modo sarà più semplice contrassegnare il riferimento richiesto nel foglio. Le icone vengono quindi convertite automaticamente nell'icona <emph>Zoom avanti</emph>. Facendo clic su quest'ultima si può ripristinare la dimensione originale della finestra di dialogo.</ahelp>"
#: 00000001.xhp
msgctxt ""
@@ -4312,7 +4312,7 @@ msgctxt ""
"par_id3150129\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter the image resolution. Select the measurement units from the list box.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserite la risoluzione dell'immagine. Selezionate l'unità di misura dall'elenco.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserire la risoluzione dell'immagine. Selezionare l'unità di misura dall'elenco.</ahelp>"
#: 00000200.xhp
msgctxt ""
@@ -4336,7 +4336,7 @@ msgctxt ""
"par_id435923952\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select the color depth from 8 bit grayscale or 24 bit true color.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate la profondità colore in scala di grigio a 8 bit o in colori reali a 24 bit.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona la profondità colore in scala di grigio a 8 bit o in colori reali a 24 bit.</ahelp>"
#: 00000200.xhp
msgctxt ""
@@ -4352,7 +4352,7 @@ msgctxt ""
"par_id355152953\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Sets the quality for the export. Choose from a low quality with minimal file size, up to a high quality and big file size</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Imposta la qualità per l'esportazione. Potete partire da una qualità bassa, con una dimensione di file minima, per arrivare a una qualità alta, con dimensione di file grande.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Imposta la qualità per l'esportazione. Puoi partire da una qualità bassa, con una dimensione di file minima, per arrivare a una qualità alta, con dimensione di file grande.</ahelp>"
#: 00000200.xhp
msgctxt ""
@@ -4424,7 +4424,7 @@ msgctxt ""
"par_id31456456938\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specifies whether to save the background of the picture as transparent. Only objects will be visible in the GIF image. Use the Color Replacer to set the transparent color in the picture.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specifica se salvare lo sfondo dell'immagine in modo trasparente. Nell'immagine GIF saranno visibili solo gli oggetti. Per impostare il colore trasparente all'interno dell'immagine utilizzate lo strumento Sostituzione colore.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specifica se salvare lo sfondo dell'immagine in modo trasparente. Nell'immagine GIF saranno visibili solo gli oggetti. Per impostare il colore trasparente all'interno dell'immagine utilizza lo strumento Sostituzione colore.</ahelp>"
#: 00000200.xhp
msgctxt ""
@@ -4466,7 +4466,7 @@ msgctxt ""
"12\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Compression is not available at this level. Select the Level 1 option if your PostScript printer does not offer the capabilities of Level 2.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">A questo livello la compressione non è disponibile. Selezionate l'opzione Livello 1 se la stampante PostScript utilizzata non offre le capacità di Livello 2.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">A questo livello la compressione non è disponibile. Seleziona l'opzione Livello 1 se la stampante PostScript utilizzata non offre le capacità di Livello 2.</ahelp>"
#: 00000200.xhp
msgctxt ""
@@ -4475,7 +4475,7 @@ msgctxt ""
"14\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select the Level 2 option if your output device supports colored bitmaps, palette graphics and compressed graphics.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate l'opzione Livello 2 se la periferica di output supporta bitmap a colori, immagini a tavolozza e immagini compresse.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona l'opzione Livello 2 se la periferica di output supporta bitmap a colori, immagini a tavolozza e immagini compresse.</ahelp>"
#: 00000200.xhp
msgctxt ""
@@ -4511,7 +4511,7 @@ msgctxt ""
"26\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specifies that you do not wish to use compression.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specifica che non desiderate utilizzare la compressione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specifica che non vuoi utilizzare la compressione.</ahelp>"
#: 00000200.xhp
msgctxt ""
@@ -13606,7 +13606,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">The<emph> General </emph>tab page lists the general properties of the current theme.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">La scheda <emph>Generale</emph>elenca le proprietà generali della categoria attiva.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">La scheda <emph>Generale</emph> elenca le proprietà generali della categoria attiva.</ahelp>"
#: 01050000.xhp
msgctxt ""
diff --git a/source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po b/source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po
index a7ca2f73bae..f762345b6a5 100644
--- a/source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po
+++ b/source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po
@@ -4,7 +4,7 @@ msgstr ""
"Project-Id-Version: \n"
"Report-Msgid-Bugs-To: https://bugs.libreoffice.org/enter_bug.cgi?product=LibreOffice&bug_status=UNCONFIRMED&component=UI\n"
"POT-Creation-Date: 2016-02-10 14:45+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2016-02-21 19:21+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2016-02-29 14:13+0000\n"
"Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
"Language-Team: Italian <l10n@it.libreoffice.org>\n"
"Language: it\n"
@@ -14,7 +14,7 @@ msgstr ""
"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n"
"X-Generator: Pootle 2.7\n"
"X-Accelerator-Marker: ~\n"
-"X-POOTLE-MTIME: 1456082473.000000\n"
+"X-POOTLE-MTIME: 1456755224.000000\n"
#: 01010000.xhp
msgctxt ""
@@ -58,7 +58,7 @@ msgctxt ""
"81\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">If you want to create a document from a template, choose <emph>New - Templates.</emph></ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Se volete creare un documento da un modello, scegliete <emph>Nuovo - Modelli</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Se si vuole creare un documento da un modello, scegliere <emph>Nuovo - Modelli</emph>.</ahelp>"
#: 01010000.xhp
msgctxt ""
@@ -490,7 +490,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10AB6\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens the Labels dialog where you can set the options for your labels, and then creates a new text document for the labels ($[officename] Writer).</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la finestra di dialogo Etichette, in cui potete impostare le opzioni per le vostre etichette, e crea un nuovo documento di testo per le etichette ($[officename] Writer).</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la finestra di dialogo Etichette, in cui puoi impostare le opzioni per le tue etichette, e crea un nuovo documento di testo per le etichette ($[officename] Writer).</ahelp>"
#: 01010000.xhp
msgctxt ""
@@ -498,7 +498,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10ACD\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens the Business Cards dialog where you can set the options for your business cards, and then creates a new text document ($[officename] Writer).</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la finestra di dialogo Biglietti da visita, in cui potete impostare le opzioni per i vostri biglietti da visita, e crea un nuovo documento di testo ($[officename] Writer).</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la finestra di dialogo Biglietti da visita, in cui puoi impostare le opzioni per i tuoi biglietti da visita, e crea un nuovo documento di testo ($[officename] Writer).</ahelp>"
#: 01010000.xhp
msgctxt ""
@@ -594,7 +594,7 @@ msgctxt ""
"6\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Categories are shown in the box on the left side of the<emph> Templates and Documents</emph> dialog. Click a category to display the files associated with that category in the <emph>Title </emph>box.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Le categorie sono elencate nella casella a sinistra della finestra di dialogo <emph>Modelli e documenti</emph>. Fate clic su una categoria per visualizzare i file associati a tale categoria nella casella <emph>Titolo</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Le categorie sono elencate nella casella a sinistra della finestra di dialogo <emph>Modelli e documenti</emph>. Fare clic su una categoria per visualizzare i file associati a tale categoria nella casella <emph>Titolo</emph>.</ahelp>"
#: 01010100.xhp
msgctxt ""
@@ -1616,7 +1616,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select the size of your business card from a number of pre-defined size formats, or a size format that you specify on the <emph>Format </emph>tab.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate la dimensione del biglietto da visita tra una serie di formati predefiniti, oppure un formato personalizzato specificato nella scheda <emph>Formato</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare la dimensione del biglietto da visita tra una serie di formati predefiniti, oppure un formato personalizzato specificato nella scheda <emph>Formato</emph>.</ahelp>"
#: 01010301.xhp
msgctxt ""
@@ -1750,7 +1750,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"visible\">Define the appearance of your business cards.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"visible\">Potete definire l'aspetto dei vostri biglietti da visita.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"visible\">È possibile definire l'aspetto dei propri biglietti da visita.</ahelp>"
#: 01010302.xhp
msgctxt ""
@@ -1821,7 +1821,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Contains personal contact information for business cards. Business card layouts are selected on the <emph>Business Cards</emph> tab.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Contiene dati personali per biglietti da visita. I layout per i biglietti da visita possono essere selezionati nella scheda <emph>Biglietti da visita</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Contiene dati personali di contatto per i biglietti da visita. I layout per i biglietti da visita possono essere selezionati nella scheda <emph>Biglietti da visita</emph>.</ahelp>"
#: 01010303.xhp
msgctxt ""
@@ -2911,7 +2911,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153820\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a dialog where you can set up connection to various types of servers, including WebDAV, FTP, SSH, Windows Share and CMIS.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una finestra di dialogo in cui potete impostare i collegamenti ai vari tipi di server, incluso WebDAV, FTP, SSH, Windows Share e CMIS.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una finestra di dialogo in cui si possono impostare i collegamenti ai vari tipi di server, incluso WebDAV, FTP, SSH, Windows Share e CMIS.</ahelp>"
#: 01070000.xhp
msgctxt ""
@@ -3976,7 +3976,7 @@ msgctxt ""
"par_idN106AE\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select to allow this document to be opened in read-only mode only.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate questa opzione per permettere l'apertura del documento in sola lettura.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare questa opzione per permettere l'apertura del documento in sola lettura.</ahelp>"
#: 01100600.xhp
msgctxt ""
@@ -4000,7 +4000,7 @@ msgctxt ""
"par_idN106B8\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select to enable recording changes. This is the same as <emph>Edit - Track Changes - Record Changes</emph>.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate questa opzione per abilitare la registrazione delle modifiche. Otterrete lo stesso effetto con <emph>Modifica - Traccia le modifiche - Registra le modifiche</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare questa opzione per abilitare la registrazione delle modifiche. Si ottiene lo stesso effetto con <emph>Modifica - Traccia le modifiche - Registra le modifiche</emph>.</ahelp>"
#: 01100600.xhp
msgctxt ""
@@ -4540,7 +4540,7 @@ msgctxt ""
"par_id6\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enable this option to print text that is marked as hidden.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Abilitate questa opzione per stampare il testo contrassegnato come nascosto.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Abilita questa opzione per stampare il testo contrassegnato come nascosto.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4548,7 +4548,7 @@ msgctxt ""
"par_id8\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enable this option to print text placeholders. Disable this option to leave the text placeholders blank in the printout.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Abilitate questa opzione per stampare i segnaposto di testo. Disabilitatela per lasciare vuoti i segnaposto nella stampa.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Abilita questa opzione per stampare i segnaposto di testo. Disabilitala per lasciare vuoti i segnaposto nella stampa.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4572,7 +4572,7 @@ msgctxt ""
"par_id14\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">If this option is enabled automatically inserted blank pages are printed. This is best if you are printing double-sided. For example, in a book, a \"chapter\" paragraph style has been set to always start with an odd numbered page. If the previous chapter ends on an odd page, %PRODUCTNAME inserts an even numbered blank page. This option controls whether to print that even numbered page.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Se questa opzione è abilitata, le pagine vuote inserite automaticamente vengono stampate. Si tratta dell'impostazione corretta per la stampa fronte/retro. Esempio: In un libro, uno stile di paragrafo è impostato in modo da iniziare sempre con una pagina dispari. Il capitolo precedente termina con una pagina dispari. %PRODUCTNAME inserisce una pagina vuota con il numero pari. Questa opzione determina se quella pagina pari deve essere esportata.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Se questa opzione è abilitata, le pagine vuote inserite automaticamente vengono stampate. Si tratta dell'impostazione corretta per la stampa fronte/retro. Esempio: in un libro, lo stile di paragrafo di un \"capitolo\" è impostato in modo da iniziare sempre con una pagina dispari. Il capitolo precedente termina con una pagina dispari. %PRODUCTNAME inserisce una pagina vuota con il numero pari. Questa opzione determina se quella pagina pari deve essere esportata.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4696,7 +4696,7 @@ msgctxt ""
"28\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">To print a range of pages, use a format like 3-6. To print single pages, use a format like 7;9;11. You can print a combination of page ranges and single pages, by using a format like 3-6;8;10;12.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Per stampare un intervallo di pagine, utilizzate un formato come questo: 3-6. Per stampare pagine singole, utilizzate un formato come questo: 7;9;11. Potete stampare una combinazione di intervalli e di pagine singole, utilizzando un formato come questo: 3-6;8;10;12.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Per stampare un intervallo di pagine, utilizza un formato come questo: 3-6. Per stampare pagine singole, utilizza un formato come questo: 7;9;11. Puoi stampare una combinazione di intervalli e di pagine singole, utilizzando un formato come questo: 3-6;8;10;12.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4713,7 +4713,7 @@ msgctxt ""
"par_id38\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Check to not rely on the printer to create collated copies but create a print job for each copy instead.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Spuntate l'opzione affinché la fascicolazione non dipenda dalla stampante, ma sia creato un lavoro di stampa per ciascuna copia.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Spunta l'opzione affinché la fascicolazione non dipenda dalla stampante, ma sia creato un lavoro di stampa per ciascuna copia.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4721,7 +4721,7 @@ msgctxt ""
"par_id40\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Check to print pages in reverse order.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Spuntate l'opzione per stampare le pagine in ordine inverso.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Spunta l'opzione per stampare le pagine in ordine inverso.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4730,7 +4730,7 @@ msgctxt ""
"34\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter the number of copies that you want to print.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite il numero di copie da stampare.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci il numero di copie da stampare.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4756,7 +4756,7 @@ msgctxt ""
"par_id42\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Show/Hide detailed information of the selected printer.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra/Nasconde informazioni dettagliate della stampante selezionata.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra/nasconde informazioni dettagliate della stampante selezionata.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4765,7 +4765,7 @@ msgctxt ""
"4\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">The list box shows the installed printers. Click the printer to use for the current print job. Click the Printer details button to see some information about the selected printer. Click the Properties button to change some of the printer properties.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">La casella di riepilogo mostra le stampanti installate. Fate clic sulla stampante che desiderate utilizzare per il lavoro di stampa corrente. Fate clic sul pulsante Dettagli della stampante per visualizzare informazioni sulla stampante selezionata. Fate clic sul pulsante Proprietà per modificare le proprietà della stampante.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">La casella di riepilogo mostra le stampanti installate. Fai clic sulla stampante che desideri utilizzare per il lavoro di stampa corrente. Fai clic sul pulsante Dettagli della stampante per visualizzare informazioni sulla stampante selezionata. Fai clic sul pulsante Proprietà per modificare le proprietà della stampante.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4781,7 +4781,7 @@ msgctxt ""
"par_id46\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select the Brochure option to print the document in brochure format.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate l'opzione Dépliant per stampare il documento in questo formato.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona l'opzione Dépliant per stampare il documento in questo formato.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4789,7 +4789,7 @@ msgctxt ""
"par_id48\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select which pages of a brochure to print.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate quali pagine del dépliant debbano essere stampate.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona quali pagine del dépliant debbano essere stampate.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4797,7 +4797,7 @@ msgctxt ""
"par_id0818200904102910\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">For brochure printing, you can select a left-to-right order of pages or a right-to-left order.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Per la stampa di un dépliant, potete selezionare l'ordine delle pagine da sinistra a destra o da destra a sinistra.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Per la stampa di un dépliant, puoi selezionare l'ordine delle pagine da sinistra a destra o da destra a sinistra.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4805,7 +4805,7 @@ msgctxt ""
"par_id50\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Check to draw a border around each page.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Spuntate l'opzione per disegnare un bordo intorno a ogni pagina.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Spunta l'opzione per disegnare un bordo intorno a ogni pagina.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4813,7 +4813,7 @@ msgctxt ""
"par_id52\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select order in which pages are to be printed.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate l'ordine in cui le pagine devono essere stampate.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona l'ordine in cui le pagine devono essere stampate.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4821,7 +4821,7 @@ msgctxt ""
"par_id54\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select the orientation of the paper.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate l'orientamento della carta.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona l'orientamento della carta.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4829,7 +4829,7 @@ msgctxt ""
"par_id56\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select margin between the printed pages and paper edge.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate il margine tra le pagine stampate e il bordo del foglio.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona il margine tra le pagine stampate e il bordo del foglio.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4837,7 +4837,7 @@ msgctxt ""
"par_id58\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select margin between individual pages on each sheet of paper.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate il margine tra le singole pagine su ciascun foglio di carta.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona il margine tra le singole pagine su ciascun foglio di carta.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4845,7 +4845,7 @@ msgctxt ""
"par_id60\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select number of rows.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate il numero di righe.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona il numero di righe.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4853,7 +4853,7 @@ msgctxt ""
"par_id62\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select number of columns.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate il numero di colonne.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona il numero di colonne.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4861,7 +4861,7 @@ msgctxt ""
"par_id64\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select how many pages to print per sheet of paper.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate quante pagine stampare per foglio.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona quante pagine stampare per foglio.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4869,7 +4869,7 @@ msgctxt ""
"par_id66\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Print multiple pages per sheet of paper.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Stampate più pagine per foglio.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Stampa più pagine per foglio.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4877,7 +4877,7 @@ msgctxt ""
"par_id68\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select which parts of the document should be printed.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate le parti del documento da stampare.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona le parti del documento da stampare.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4885,7 +4885,7 @@ msgctxt ""
"par_id70\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select how many slides to print per page.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate quante diapositive stampare per pagina.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona quante diapositive stampare per pagina.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4893,7 +4893,7 @@ msgctxt ""
"par_id72\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specify how to arrange slides on the printed page.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specificate come disporre le diapositive nella pagina da stampare.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specifica come disporre le diapositive nella pagina da stampare.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -4949,7 +4949,7 @@ msgctxt ""
"par_id86\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specify how to scale slides in the printout.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specificate come scalare le diapositive nella stampa.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Specifica come scalare le diapositive nella stampa.</ahelp>"
#: 01130000.xhp
msgctxt ""
@@ -5284,7 +5284,7 @@ msgctxt ""
"par_id4546342\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens a new window in your default e-mail program with the current document as an attachment. The OpenDocument file format is used.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre un nuovo messaggio nel vostro programma di posta elettronica e allega ad esso il documento corrente. Il file sarà inviato in formato OpenDocument.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre un nuovo messaggio nel tuo programma di posta elettronica e allega ad esso il documento corrente. Il file sarà inviato in formato OpenDocument.</ahelp>"
#: 01160000.xhp
msgctxt ""
@@ -5292,7 +5292,7 @@ msgctxt ""
"par_id6845301\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens a new window in your default e-mail program with the current document as an attachment. The Microsoft file format is used.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre un nuovo messaggio nel vostro programma di posta elettronica e allega ad esso il documento corrente. Il file sarà inviato in formato Microsoft Office.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre un nuovo messaggio nel tuo programma di posta elettronica e allega ad esso il documento corrente. Il file sarà inviato in formato Microsoft Office.</ahelp>"
#: 01160000.xhp
msgctxt ""
@@ -5308,7 +5308,7 @@ msgctxt ""
"par_id5917844\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a new window in your default e-mail program with the current document as an attachment. The OpenDocument file format is used.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel vostro programma e-mail predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file OpenDocument.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel proprio programma di posta elettronica predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file OpenDocument.</ahelp>"
#: 01160000.xhp
msgctxt ""
@@ -5324,7 +5324,7 @@ msgctxt ""
"par_id5759453\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a new window in your default e-mail program with the current document as an attachment. The Microsoft Excel file format is used.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel vostro programma e-mail predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file di Microsoft Excel.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel proprio programma di posta elettronica predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file di Microsoft Excel.</ahelp>"
#: 01160000.xhp
msgctxt ""
@@ -5340,7 +5340,7 @@ msgctxt ""
"par_id7829218\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a new window in your default e-mail program with the current document as an attachment. The OpenDocument file format is used.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel vostro programma e-mail predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file OpenDocument.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel proprio programma di posta elettronica predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file OpenDocument.</ahelp>"
#: 01160000.xhp
msgctxt ""
@@ -5356,7 +5356,7 @@ msgctxt ""
"par_id8319650\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a new window in your default e-mail program with the current document as an attachment. The Microsoft PowerPoint file format is used.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel vostro programma e-mail predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file di Microsoft PowerPoint.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel proprio programma di posta elettronica predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file di Microsoft PowerPoint.</ahelp>"
#: 01160000.xhp
msgctxt ""
@@ -5372,7 +5372,7 @@ msgctxt ""
"par_id9085055\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a new window in your default e-mail program with the current document as an attachment. The OpenDocument file format is used.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel vostro programma e-mail predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file OpenDocument.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel proprio programma di posta elettronica predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file OpenDocument.</ahelp>"
#: 01160000.xhp
msgctxt ""
@@ -5388,7 +5388,7 @@ msgctxt ""
"par_id5421918\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a new window in your default e-mail program with the current document as an attachment. The Microsoft Word file format is used.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel vostro programma e-mail predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file di Microsoft Word.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre una nuova finestra nel proprio programma di posta elettronica predefinito con il documento corrente come allegato. Viene utilizzato il formato di file di Microsoft Word.</ahelp>"
#: 01160000.xhp
msgctxt ""
@@ -5572,7 +5572,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Closes all $[officename] programs and prompts you to save your changes.</ahelp> <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\">This command does not exist on Mac OS X systems.</caseinline><defaultinline/></switchinline>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Chiude tutti i programmi $[officename] e chiede di salvare le vostre modifiche.</ahelp> <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\">Questo comando non esiste nei sistemi operativi Mac OS X.</caseinline><defaultinline/></switchinline>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Chiude tutti i programmi $[officename] e chiede di salvare le modifiche.</ahelp> <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\">Questo comando non esiste nei sistemi operativi Mac OS X.</caseinline><defaultinline/></switchinline>"
#: 01170000.xhp
msgctxt ""
@@ -5855,7 +5855,7 @@ msgctxt ""
"5\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Lists the most recently opened files. To open a file in the list, click its name.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Elenca i file aperti più di recente. Per aprire un file nell'elenco, fate clic sul relativo nome.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Elenca i file aperti più di recente. Per aprire un file nell'elenco, fare clic sul suo nome.</ahelp>"
#: 01990000.xhp
msgctxt ""
@@ -6765,7 +6765,7 @@ msgctxt ""
"par_id00001\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Type the text to search in the current document. Press Enter to search the text.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Digitate il testo da cercare nel documento attivo. Premete Invio per iniziare la ricerca.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Digita il testo da cercare nel documento attivo. Premi Invio per iniziare la ricerca.</ahelp>"
#: 02100000.xhp
msgctxt ""
@@ -6773,7 +6773,7 @@ msgctxt ""
"par_id00002\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to search the next occurrence in downward direction.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per cercare l'occorrenza successiva verso il basso.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per cercare l'occorrenza successiva verso il basso.</ahelp>"
#: 02100000.xhp
msgctxt ""
@@ -6781,7 +6781,7 @@ msgctxt ""
"par_id00003\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to search the next occurrence in upward direction.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per cercare l'occorrenza successiva verso l'alto.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per cercare l'occorrenza successiva verso l'alto.</ahelp>"
#: 02100000.xhp
msgctxt ""
@@ -6966,7 +6966,7 @@ msgctxt ""
"par_id8876918\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Searches for text formatted with the style that you specify. Select this checkbox, and then select a style from the Search for list. To specify a replacement style, select a style from the Replace with list.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Cerca il testo formattato con lo stile di formato specificato. Selezionate questa casella di controllo e quindi scegliete uno stile di formato nell'elenco Cerca. Per specificare uno stile di formato sostitutivo, selezionatelo dall'elenco Sostituisci con.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Cerca il testo formattato con lo stile di formato specificato. Seleziona questa casella di controllo e quindi scegli uno stile di formato nell'elenco Cerca. Per specificare uno stile di formato sostitutivo, selezionalo dall'elenco Sostituisci con.</ahelp>"
#: 02100000.xhp
msgctxt ""
@@ -7016,7 +7016,7 @@ msgctxt ""
"par_id0302200901464150\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">In Writer, you can select to include the comment texts in your searches.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">In Writer potete scegliere di includere i testi dei commenti nelle vostre ricerche.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">In Writer è possibile scegliere di includere i testi dei commenti nelle proprie ricerche.</ahelp>"
#: 02100000.xhp
msgctxt ""
@@ -7096,7 +7096,7 @@ msgctxt ""
"par_id31454242785\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Finds and selects all instances of the text or the format that you are searching for in the document (only in Writer and Calc documents).</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Trova e seleziona tutte le istanze del testo o del formato che state ricercando nel documento (solo nei documenti Writer e Calc).</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Trova e seleziona tutte le istanze del testo o del formato che stai ricercando nel documento (solo nei documenti Writer e Calc).</ahelp>"
#: 02100000.xhp
msgctxt ""
@@ -7132,7 +7132,7 @@ msgctxt ""
"71\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Replaces all of the occurrences of the text or format that you want to replace.</ahelp><switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"IMPRESS\">Repeat this command until all replacements on your slide have been made.</caseinline></switchinline>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Sostituisce tutte le occorrenze del testo o del formato specificato.</ahelp><switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"IMPRESS\">Ripetete questo comando per tutte le sostituzioni da eseguire nella diapositiva.</caseinline></switchinline>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Sostituisce tutte le occorrenze del testo o del formato specificato.</ahelp><switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"IMPRESS\">Ripetere questo comando per tutte le sostituzioni da eseguire nella diapositiva.</caseinline></switchinline>"
#: 02100000.xhp
msgctxt ""
@@ -7202,7 +7202,7 @@ msgctxt ""
"par_id1334269\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click in the Search for or the Replace with box, and then click this button to remove the search criteria based on formats.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic sul pulsante Cerca o Sostituisci con casella, poi fate clic su questo pulsante per rimuovere il criterio di ricerca basato sui formati.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic sul pulsante Cerca o Sostituisci con casella, poi fai clic su questo pulsante per rimuovere il criterio di ricerca basato sui formati.</ahelp>"
#: 02100000.xhp
msgctxt ""
@@ -7220,7 +7220,7 @@ msgctxt ""
"139\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Shows more or fewer search options. Click this button again to hide the extended search options.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra più o meno opzioni di ricerca. Fate nuovamente clic su questo pulsante per nascondere le opzioni aggiuntive di ricerca.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Mostra più o meno opzioni di ricerca. Fai nuovamente clic su questo pulsante per nascondere le opzioni aggiuntive di ricerca.</ahelp>"
#: 02100000.xhp
msgctxt ""
@@ -7246,7 +7246,7 @@ msgctxt ""
"par_id6719870\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Searches for the characters that you specify in formulas and in fixed (not calculated) values. For example, you could look for formulas that contain 'SUM'.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Cerca i caratteri specificati nelle formule e nei valori fissi (non calcolati). Ad esempio, potreste cercare le formule che contengono la parola 'SOMMA'.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Cerca i caratteri specificati nelle formule e nei valori fissi (non calcolati). Ad esempio, potresti cercare le formule che contengono la parola 'SOMMA'.</ahelp>"
#: 02100000.xhp
msgctxt ""
@@ -11086,7 +11086,7 @@ msgctxt ""
"par_id5057222\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter a description for the hotspot.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserite una descrizione per l'area attiva.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserire una descrizione per l'area attiva.</ahelp>"
#: 02230000.xhp
msgctxt ""
@@ -12158,7 +12158,7 @@ msgctxt ""
"par_id4441663\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select the range of cells that you want to use as a filter.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate l'area di celle che desiderate usare come filtro.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona l'area di celle da usare come filtro.</ahelp>"
#: 02230402.xhp
msgctxt ""
@@ -12378,7 +12378,7 @@ msgctxt ""
"21\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Lists the available tables in the current database. Click a name in the list to display the records for that table.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Elenca le tabelle disponibili nel database attivo. Per visualizzare i record di quella tabella fate clic su un nome dell'elenco.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Elenca le tabelle disponibili nel database attivo. Per visualizzare i record di quella tabella fai clic su un nome dell'elenco.</ahelp>"
#: 02250000.xhp
msgctxt ""
@@ -12423,7 +12423,7 @@ msgctxt ""
"31\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Type the number of the record that you want to display, and then press Enter.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserite il numero del record che volete visualizzare e premete Invio.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisci il numero del record che vuoi visualizzare e premi Invio.</ahelp>"
#: 02250000.xhp
msgctxt ""
@@ -12450,7 +12450,7 @@ msgctxt ""
"7\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select the type of record that you want to create. $[officename] inserts a number in the <emph>Type</emph> column of the record that corresponds to the type that you select here.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate il tipo di record che desiderate creare. $[officename] inserisce un numero nella colonna del record <emph>Tipo</emph> che corrisponde al tipo selezionato qui.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona il tipo di record da creare. $[officename] inserisce un numero nella colonna del record <emph>Tipo</emph> che corrisponde al tipo selezionato qui.</ahelp>"
#: 02250000.xhp
msgctxt ""
@@ -12459,7 +12459,7 @@ msgctxt ""
"32\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter a short name for the record. The short name appears in the <emph>Identifier</emph> column in the list of records.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Digitate un nome breve per il record. Esso appare nella colonna <emph>Identificatore</emph> nell'elenco dei record.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Digita un nome breve per il record. Esso appare nella colonna <emph>Identificatore</emph> nell'elenco dei record.</ahelp>"
#: 02250000.xhp
msgctxt ""
@@ -12468,7 +12468,7 @@ msgctxt ""
"8\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Enter additional information for the selected record. If you want, you can also enter the information in the corresponding field in the table.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Digitate le informazioni aggiuntive per il record selezionato. Potete anche, se lo desiderate, digitare l'informazione nel campo corrispondente della tabella.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Digita le informazioni aggiuntive per il record selezionato. Puoi anche, se vuoi, digitare l'informazione nel campo corrispondente della tabella.</ahelp>"
#: 02250000.xhp
msgctxt ""
@@ -12540,7 +12540,7 @@ msgctxt ""
"30\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Use the <emph>Standard Filter</emph> to refine and to combine <emph>AutoFilter </emph>search options.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Usate il <emph>Filtro standard</emph> per affinare e combinare le opzioni di ricerca <emph>Filtro automatico </emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Usare il <emph>Filtro standard</emph> per affinare e combinare le opzioni di ricerca <emph>Filtro automatico </emph>.</ahelp>"
#: 02250000.xhp
msgctxt ""
@@ -12549,7 +12549,7 @@ msgctxt ""
"16\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">To display all of the records in a table, click the <emph>Reset Filter</emph> icon.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Per visualizzare tutti i record di una tabella fate clic sull'icona <emph>Azzera filtro</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Per visualizzare tutti i record di una tabella fare clic sull'icona <emph>Azzera filtro</emph>.</ahelp>"
#: 02250000.xhp
msgctxt ""
@@ -12639,7 +12639,7 @@ msgctxt ""
"52\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Lets you choose a different data source for your bibliography.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Vi consente di scegliere una sorgente dati diversa per la bibliografia.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Ti consente di scegliere una sorgente dati diversa per la bibliografia.</ahelp>"
#: 02250000.xhp
msgctxt ""
@@ -12848,7 +12848,7 @@ msgctxt ""
"par_id1993774\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">In columns view layout you see pages in a given number of columns side by side. Enter the number of columns.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Nel layout vista colonne potete visualizzare le pagine in un dato numero di colonne affiancate. Digitate il numero di colonne.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Nel layout vista colonne si può visualizzare le pagine in un dato numero di colonne affiancate. Digitare il numero di colonne.</ahelp>"
#: 03010000.xhp
msgctxt ""
@@ -12864,7 +12864,7 @@ msgctxt ""
"par_id2355113\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">In book mode view layout you see two pages side by side as in an open book. The first page is a right page with an odd page number.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">In modalità libro potete vedere due pagine affiancate come in un libro aperto. La prima pagina è una pagina destra con un numero di pagina dispari.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">In modalità libro si possono vedere due pagine affiancate come in un libro aperto. La prima pagina è una pagina destra con un numero di pagina dispari.</ahelp>"
#: 03020000.xhp
msgctxt ""
@@ -13036,7 +13036,7 @@ msgctxt ""
"par_id3148983\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Shows or hides the menus and toolbars in Writer or Calc. To exit the full screen mode, click the <emph>Full Screen On/Off</emph> button or press the Esc key.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Mostra o nasconde i menu e le barre degli strumenti in Writer o Calc. Per uscire dalla modalità a schermo intero, fate clic sul pulsante <emph>Schermo intero sì/no</emph> o premete il tasto Esc.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Mostra o nasconde i menu e le barre degli strumenti in Writer o Calc. Per uscire dalla modalità a schermo intero, fare clic sul pulsante <emph>Schermo intero sì/no</emph> o premere il tasto Esc.</ahelp>"
#: 03110000.xhp
msgctxt ""
@@ -13235,7 +13235,7 @@ msgctxt ""
"par_id3149748\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a submenu to show and hide toolbars.</ahelp> A toolbar contains icons and options that let you quickly access $[officename] commands."
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu per mostrare o nascondere le barre degli strumenti.</ahelp> Le barre degli strumenti contengono icone e opzioni che vi permettono di accedere velocemente ai comandi di $[officename]."
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu per mostrare o nascondere le barre degli strumenti.</ahelp> Le barre degli strumenti contengono icone e opzioni che permettono di accedere velocemente ai comandi di $[officename]."
#: 03990000.xhp
msgctxt ""
@@ -13267,7 +13267,7 @@ msgctxt ""
"par_id1886654\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Choose <item type=\"menuitem\">View - Toolbars - Reset</item> to reset the toolbars to their default context sensitive behavior. Now some toolbars will be shown automatically, dependent on the context.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Scegliete <item type=\"menuitem\">Visualizza - Barre degli strumenti - Ripristina</item> per ripristinare la sensibilità al contesto predefinito delle barre degli strumenti. Adesso alcune barre degli strumenti verranno mostrate automaticamente, a seconda del contesto.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Scegliere <item type=\"menuitem\">Visualizza - Barre degli strumenti - Ripristina</item> per ripristinare la sensibilità al contesto predefinito delle barre degli strumenti. Adesso alcune barre degli strumenti verranno mostrate automaticamente, a seconda del contesto.</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -13397,7 +13397,7 @@ msgctxt ""
"par_id1857051\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Choose a command to delete the current comment, or all comments from the same author as the current comment, or all comments in the document.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Scegliete un comando per cancellare il commento corrente, o tutti i commenti dello stesso autore del commento corrente, o tutti i commenti nel documento.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Scegliere un comando per cancellare il commento corrente, o tutti i commenti dello stesso autore del commento corrente, o tutti i commenti nel documento.</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -13413,7 +13413,7 @@ msgctxt ""
"par_id0804200803435883\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Use <item type=\"menuitem\">View - Comments</item> to show or hide all comments (not available in Calc).</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Utilizzate <item type=\"menuitem\">Visualizza - Commenti</item> per mostrare o nascondere tutti i commenti (non disponibile in Calc).</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Utilizzare <item type=\"menuitem\">Visualizza - Commenti</item> per mostrare o nascondere tutti i commenti (non disponibile in Calc).</ahelp>"
#: 04050000.xhp
msgctxt ""
@@ -13862,7 +13862,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Inserts an object into your document. For movies and sounds, use <emph>Insert - Media - Audio or Video</emph> instead.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserisce un oggetto nel documento. Per i filmati e i suoni, usate invece <emph>Inserisci - Media - Audio o video</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserisce un oggetto nel documento. Per i filmati e i suoni, usare invece <emph>Inserisci - Media - Audio o video</emph>.</ahelp>"
#: 04150000.xhp
msgctxt ""
@@ -14100,7 +14100,7 @@ msgctxt ""
"par_id6636555\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enable this checkbox to insert the OLE object as a link to the original file. If this checkbox is not enabled, the OLE object will be embedded into your document.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate questa casella per inserire l'oggetto OLE come collegamento al file originale. Se questa casella non è selezionata, l'oggetto OLE sarà incorporato nel vostro documento.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare questa casella per inserire l'oggetto OLE come collegamento al file originale. Se questa casella non è selezionata, l'oggetto OLE sarà incorporato nel documento.</ahelp>"
#: 04150200.xhp
msgctxt ""
@@ -14415,7 +14415,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select the source for a picture that you want to insert.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate la sorgente dell'immagine che volete inserire.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare la sorgente dell'immagine da inserire.</ahelp>"
#: 04990000.xhp
msgctxt ""
@@ -18941,7 +18941,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Set the typographic options for cells or paragraphs in Asian language files. To enable Asian language support, choose <emph>Language Settings - Languages</emph> in the Options dialog box, and then select the <emph>Enabled</emph> box in the <emph>Asian language support</emph> area.</ahelp> The Asian typography options are ignored in HTML documents."
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Imposta le opzioni tipografiche per le celle o i paragrafi di file in lingue asiatiche. Per abilitare il supporto delle lingue asiatiche, scegliete <emph>Impostazioni della lingua - Lingue</emph> nella finestra di dialogo Opzioni e selezionate la casella di controllo <emph>Abilitato</emph> nell'area <emph>Supporto lingue asiatiche</emph>.</ahelp> Nei documenti HTML, le opzioni tipografiche per le lingue asiatiche vengono ignorate."
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Imposta le opzioni tipografiche per le celle o i paragrafi di file in lingue asiatiche. Per abilitare il supporto delle lingue asiatiche, scegliere <emph>Impostazioni della lingua - Lingue</emph> nella finestra di dialogo Opzioni e selezionare la casella di controllo <emph>Abilitato</emph> nell'area <emph>Supporto lingue asiatiche</emph>.</ahelp> Nei documenti HTML, le opzioni tipografiche per le lingue asiatiche vengono ignorate."
#: 05020700.xhp
msgctxt ""
@@ -20528,7 +20528,7 @@ msgctxt ""
"35\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click a color. Click No Fill to remove a background or highlighting color. Click Automatic to reset a font color.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate un colore. Fate clic su Trasparente per rimuovere il colore di sfondo o l'evidenziazione. Fate clic su Automatico per ripristinare il colore carattere.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona un colore. Fai clic su Trasparente per rimuovere il colore di sfondo o l'evidenziazione. Fai clic su Automatico per ripristinare il colore carattere.</ahelp>"
#: 05030700.xhp
msgctxt ""
@@ -20785,7 +20785,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Trims or scales the selected graphic. You can also restore the graphic to its original size.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Permette di tagliare, ingrandire o ridurre l'immagine selezionata. Potete inoltre ripristinare la dimensione originale dell'immagine.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Permette di tagliare, ingrandire o ridurre l'immagine selezionata. È possibile inoltre ripristinare la dimensione originale dell'immagine.</ahelp>"
#: 05030800.xhp
msgctxt ""
@@ -21522,7 +21522,7 @@ msgctxt ""
"par_id0522200809473732\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select the Paragraph Style that you want to use as a reference for lining up the text on the selected Page style. The height of the font that is specified in the reference style sets the spacing of the vertical page grid. </ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate lo stile di paragrafo che volete utilizzare come riferimento per allineare il testo sullo stile di pagina scelto. L'altezza del tipo di carattere specificata nello stile di riferimento imposta la spaziatura della griglia verticale della pagina. </ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona lo stile di paragrafo da utilizzare come riferimento per allineare il testo sullo stile di pagina scelto. L'altezza del tipo di carattere specificata nello stile di riferimento imposta la spaziatura della griglia verticale della pagina. </ahelp>"
#: 05040200.xhp
msgctxt ""
@@ -22073,7 +22073,7 @@ msgctxt ""
"par_id0609200910261473\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Add or edit header text.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Aggiunge o modifica il testo dell'intestazione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Aggiungi o modifica il testo dell'intestazione.</ahelp>"
#: 05040300.xhp
msgctxt ""
@@ -22391,7 +22391,7 @@ msgctxt ""
"par_id0609200910255518\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Add or edit footer text.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Aggiunge o modifica il testo del piè di pagina.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Aggiungi o modifica il testo del piè di pagina.</ahelp>"
#: 05040400.xhp
msgctxt ""
@@ -24297,7 +24297,7 @@ msgctxt ""
"par_id3140354\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Assigns a title and a description to the selected object. These are accessible for accessibility tools and as alternative tags when you export the document.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Assegna un titolo e una descrizione all'oggetto selezionato. Questi saranno disponibili agli strumenti di accesso facilitato e come tag alternativi quando esporterete il documento.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Assegna un titolo e una descrizione all'oggetto selezionato. Questi saranno disponibili agli strumenti di accesso facilitato e come tag alternativi quando si esporterà il documento.</ahelp>"
#: 05190100.xhp
msgctxt ""
@@ -24313,7 +24313,7 @@ msgctxt ""
"par_id1283608\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter a title text. This short name is visible as an alternative tag in HTML format. Accessibility tools can read this text.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserite un titolo. Questo sarà visibile come tag alternativo nel formato HTML e gli strumenti di accesso facilitato saranno in grado di leggerlo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserire un titolo. Questo sarà visibile come tag alternativo nel formato HTML e gli strumenti di accesso facilitato saranno in grado di leggerlo.</ahelp>"
#: 05190100.xhp
msgctxt ""
@@ -24329,7 +24329,7 @@ msgctxt ""
"par_id693685\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter a description text. The long description text can be entered to describe a complex object or group of objects to users with screen reader software. The description is visible as an alternative tag for accessibility tools.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserite una descrizione. Utilizzate la descrizione estesa per descrivere un oggetto complesso o un gruppo di oggetti, che saranno leggibili anche dagli strumenti di accesso facilitato.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserire una descrizione. Utilizzare la descrizione estesa per descrivere un oggetto complesso o un gruppo di oggetti, che saranno leggibili anche dagli strumenti di accesso facilitato.</ahelp>"
#: 05200000.xhp
msgctxt ""
@@ -24870,7 +24870,7 @@ msgctxt ""
"20\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter a name.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserite un nome.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserire un nome.</ahelp>"
#: 05200200.xhp
msgctxt ""
@@ -26608,7 +26608,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Set the transparency options for the fill that you apply to the selected object.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Impostate le opzioni di trasparenza per il riempimento che volete applicare all'oggetto selezionato.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Impostare le opzioni di trasparenza per il riempimento da applicare all'oggetto selezionato.</ahelp>"
#: 05210700.xhp
msgctxt ""
@@ -30460,7 +30460,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10AD7\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Reduces the apparent size of the font so that the contents of the cell fit into the current cell width. You cannot apply this command to a cell that contains line breaks.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Riduce le dimensioni apparenti del tipo di carattere utilizzato, in modo che il contenuto della cella si adatti alla larghezza della cella. Non potete applicare questo comando a una cella contenente interruzioni di riga.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Riduce le dimensioni apparenti del tipo di carattere utilizzato, in modo che il contenuto della cella si adatti alla larghezza della cella. Non è possibile applicare questo comando a una cella contenente interruzioni di riga.</ahelp>"
#: 05340400.xhp
msgctxt ""
@@ -30547,7 +30547,7 @@ msgctxt ""
"par_id7812433001\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select database records. Drag-and-drop rows or cells to the document to insert contents. Drag-and-drop column headers to insert fields.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate i record del database. Trascinate righe o celle nel documento per inserire il contenuto. Trascinate le intestazioni delle colonne per inserire campi.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona i record del database. Trascina righe o celle nel documento per inserire il contenuto. Trascina le intestazioni delle colonne per inserire campi.</ahelp>"
#: 05340400.xhp
msgctxt ""
@@ -30814,7 +30814,7 @@ msgctxt ""
"40\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Type the number of the record that you want to display, and then press Enter.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserite il numero del record che volete visualizzare e premete Invio.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Inserire il numero del record da visualizzare e premere Invio.</ahelp>"
#: 05340400.xhp
msgctxt ""
@@ -31086,7 +31086,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Hides the selected column(s). To display hidden columns, right-click any column header, and then choose <emph>Show Columns</emph>.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Nasconde la colonna o le colonne selezionate. Per visualizzare le colonne nascoste, fate clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione e scegliete <emph>Mostra colonne</emph>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Nasconde la colonna o le colonne selezionate. Per visualizzare le colonne nascoste, fare clic col pulsante destro del mouse su un'intestazione e scegliere <emph>Mostra colonne</emph>.</ahelp>"
#: 05340600.xhp
msgctxt ""
@@ -31112,7 +31112,7 @@ msgctxt ""
"2\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Displays hidden columns. Choose the column that you want to display from the list, or click <emph>All </emph>to display all of the hidden columns.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Visualizza le colonne nascoste. Scegliete la colonna da visualizzare dall'elenco, oppure fate clic su <emph>Tutto</emph> per visualizzare tutte le colonne nascoste.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Visualizza le colonne nascoste. Scegliere la colonna da visualizzare dall'elenco, oppure fare clic su <emph>Tutto</emph> per visualizzare tutte le colonne nascoste.</ahelp>"
#: 05350000.xhp
msgctxt ""
@@ -32933,7 +32933,7 @@ msgctxt ""
"par_id1022200801354366\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enable <emph>Check grammar</emph> to work first on all spellcheck errors, then on all grammar errors.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Abilitate <emph>Controllo grammaticale</emph> per visualizzare prima tutti gli errori ortografici, poi quelli grammaticali.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Abilitare <emph>Controllo grammaticale</emph> per visualizzare prima tutti gli errori ortografici, poi quelli grammaticali.</ahelp>"
#: 06010000.xhp
msgctxt ""
@@ -32951,7 +32951,7 @@ msgctxt ""
"7\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Displays the sentence with the misspelled word highlighted. Edit the word or the sentence, or click one of the suggestions in the text box below.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Visualizza la frase evidenziando la parola errata. Modificate la parola o la frase, oppure scegliete uno dei suggerimenti proposti nella casella di testo.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Visualizza la frase evidenziando la parola errata. Modificare la parola o la frase, oppure scegliere uno dei suggerimenti proposti nella casella di testo.</ahelp>"
#: 06010000.xhp
msgctxt ""
@@ -33145,7 +33145,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10854\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Click to undo the last change in the current sentence. Click again to undo the previous change in the same sentence.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Fate clic per annullare l'ultima modifica nella frase corrente. Fate di nuovo clic per annullare la modifica precedente nella stessa frase.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Fare clic per annullare l'ultima modifica nella frase corrente. Fare di nuovo clic per annullare la modifica precedente nella stessa frase.</ahelp>"
#: 06010000.xhp
msgctxt ""
@@ -33203,7 +33203,7 @@ msgctxt ""
"par_idN1056C\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a submenu where you can choose language specific commands.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu in cui potete scegliere comandi specifici per la lingua.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu in cui si possono scegliere comandi specifici per la lingua.</ahelp>"
#: 06010500.xhp
msgctxt ""
@@ -33219,7 +33219,7 @@ msgctxt ""
"par_id1507309\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a submenu. Choose a language for the selected text. <br/>Choose None to exclude the selected text from spellchecking and hyphenation.<br/>Choose More to open a dialog with more options.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu in cui potete scegliere la lingua per il testo selezionato. <br/>Scegliete Nessuna per escludere il testo selezionato dal controllo ortografico e dalla sillabazione. <br/>Scegliete Altro per aprire una finestra con più opzioni.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu in cui si può scegliere la lingua per il testo selezionato. <br/>Scegliere 'Nessuna' per escludere il testo selezionato dal controllo ortografico e dalla sillabazione. <br/>Scegliere 'Altro' per aprire una finestra con più opzioni.</ahelp>"
#: 06010500.xhp
msgctxt ""
@@ -33235,7 +33235,7 @@ msgctxt ""
"par_id3928952\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a submenu. Choose a language for the current paragraph. <br/>Choose None to exclude the current paragraph from spellchecking and hyphenation.<br/>Choose More to open a dialog with more options.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu in cui potete scegliere la lingua per il paragrafo selezionato. <br/>Scegliete Nessuna per escludere il paragrafo selezionato dal controllo ortografico e dalla sillabazione. <br/>Scegliete Altro per aprire una finestra con più opzioni.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu in cui si può scegliere la lingua per il paragrafo selezionato. <br/>Scegliere 'Nessuna' per escludere il paragrafo selezionato dal controllo ortografico e dalla sillabazione. <br/>Scegliere 'Altro' per aprire una finestra con più opzioni.</ahelp>"
#: 06010500.xhp
msgctxt ""
@@ -33251,7 +33251,7 @@ msgctxt ""
"par_id5735953\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens a submenu. Choose a language for all text. <br/>Choose None to exclude all text from spellchecking and hyphenation.<br/>Choose More to open a dialog with more options.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu in cui potete scegliere la lingua per tutto il testo. <br/>Scegliete Nessuna per escludere tutto il testo dal controllo ortografico e dalla sillabazione. <br/>Scegliete Altro per aprire una finestra con più opzioni.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre un sottomenu in cui si può scegliere la lingua per tutto il testo. <br/>Scegliere 'Nessuna' per escludere tutto il testo dal controllo ortografico e dalla sillabazione. <br/>Scegliere 'Altro' per aprire una finestra con più opzioni.</ahelp>"
#: 06010500.xhp
msgctxt ""
@@ -33363,7 +33363,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10576\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Select the conversion direction.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionate la direzione della conversione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Selezionare la direzione della conversione.</ahelp>"
#: 06010600.xhp
msgctxt ""
@@ -33379,7 +33379,7 @@ msgctxt ""
"par_idN1057D\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Converts traditional Chinese text characters to simplified Chinese text characters. Click <emph>OK</emph> to convert the selected text. If no text is selected, the whole document is converted.</ahelp>"
-msgstr "Converte i caratteri dal cinese tradizionale al cinese semplificato.<ahelp hid=\".\">. Fate clic su <emph>OK</emph> per convertire il testo selezionato. Se il testo non è selezionato, viene convertito l'intero documento.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Converte i caratteri dal cinese tradizionale al cinese semplificato. Fare clic su <emph>OK</emph> per convertire il testo selezionato. Se il testo non è selezionato, viene convertito l'intero documento.</ahelp>"
#: 06010600.xhp
msgctxt ""
@@ -33395,7 +33395,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10584\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Converts simplified Chinese text characters to traditional Chinese text characters. Click <emph>OK</emph> to convert the selected text. If no text is selected, the whole document is converted.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Converte i caratteri dal cinese semplificato al cinese tradizionale. Fate clic su <emph>OK</emph> per convertire il testo selezionato. Se il testo non è selezionato, viene convertito l'intero documento.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Converte i caratteri dal cinese semplificato al cinese tradizionale. Fare clic su <emph>OK</emph> per convertire il testo selezionato. Se il testo non è selezionato, viene convertito l'intero documento.</ahelp>"
#: 06010600.xhp
msgctxt ""
@@ -33443,7 +33443,7 @@ msgctxt ""
"par_idN105A0\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Opens the <link href=\"text/shared/01/06010601.xhp\">Edit Dictionary</link> dialog where you can edit the list of conversion terms.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la finestra di dialogo <link href=\"text/shared/01/06010601.xhp\">Modifica dizionario</link> in cui potete modificare l'elenco dei termini usati per la conversione.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Apre la finestra di dialogo <link href=\"text/shared/01/06010601.xhp\">Modifica dizionario</link> in cui si può modificare l'elenco dei termini usati per la conversione.</ahelp>"
#: 06010601.xhp
msgctxt ""
@@ -33475,7 +33475,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10541\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Edit the <link href=\"text/shared/01/06010600.xhp\">Chinese conversion</link> terms.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Modificate i termini per la <link href=\"text/shared/01/06010600.xhp\">Conversione in cinese</link>.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Modificare i termini per la <link href=\"text/shared/01/06010600.xhp\">Conversione in cinese</link>.</ahelp>"
#: 06010601.xhp
msgctxt ""
@@ -33547,7 +33547,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10582\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter the text that you want to replace with the Mapping term.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Digitate il testo da sostituire con il termine mappato.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Digitare il testo da sostituire con il termine mappato.</ahelp>"
#: 06010601.xhp
msgctxt ""
@@ -33563,7 +33563,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10589\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\">Enter the text that you want to replace the Term with.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\">Digitate il testo con cui volete sostituire il termine.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\">Digitare il testo con cui sostituire il termine.</ahelp>"
#: 06010601.xhp
msgctxt ""
diff --git a/source/it/helpcontent2/source/text/simpress/01.po b/source/it/helpcontent2/source/text/simpress/01.po
index e3ae157dce1..dbe04fa008d 100644
--- a/source/it/helpcontent2/source/text/simpress/01.po
+++ b/source/it/helpcontent2/source/text/simpress/01.po
@@ -4,7 +4,7 @@ msgstr ""
"Project-Id-Version: \n"
"Report-Msgid-Bugs-To: https://bugs.libreoffice.org/enter_bug.cgi?product=LibreOffice&bug_status=UNCONFIRMED&component=UI\n"
"POT-Creation-Date: 2015-11-16 19:02+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2016-02-21 11:10+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2016-02-25 12:37+0000\n"
"Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
"Language-Team: Italian <l10n@it.libreoffice.org>\n"
"Language: it\n"
@@ -14,7 +14,7 @@ msgstr ""
"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n"
"X-Generator: Pootle 2.7\n"
"X-Accelerator-Marker: ~\n"
-"X-POOTLE-MTIME: 1456053058.000000\n"
+"X-POOTLE-MTIME: 1456403839.000000\n"
#: 01170000.xhp
msgctxt ""
@@ -1590,7 +1590,7 @@ msgctxt ""
"par_id3257545\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens a file dialog to select a picture. The picture will be scaled and inserted on the background of the current slide master. Use Format - Slide/Page - Background to remove the picture.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre una finestra di dialogo per la selezione di un'immagine. L'immagine verrà ridimensionata e inserita nello sfondo della diapositiva master corrente. Utilizzate Formato - Diapositiva/Pagina - Sfondo per rimuovere l'immagine.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre una finestra di dialogo per la selezione di un'immagine. L'immagine verrà ridimensionata e inserita nello sfondo della diapositiva master corrente. Utilizza Formato - Diapositiva/Pagina - Sfondo per rimuovere l'immagine.</ahelp>"
#: 03090000.xhp
msgctxt ""
@@ -1888,7 +1888,7 @@ msgctxt ""
"par_id4941557\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserts a new slide master into the document. Double-click the new slide master on the Slides pane to apply it to all slides.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisce una nuova diapositiva schema nel documento. Fate doppio clic sulla nuova diapositiva schema nel pannello Diapositive per applicarla a tutte le diapositive.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Inserisce una nuova diapositiva schema nel documento. Fai doppio clic sulla nuova diapositiva schema nel pannello Diapositive per applicarla a tutte le diapositive.</ahelp>"
#: 03150100.xhp
msgctxt ""
@@ -1896,7 +1896,7 @@ msgctxt ""
"par_id9961851\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a slide master and click this icon to remove the slide master from the document.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate una diapositiva schema e fate clic su questa icona per rimuovere la diapositiva schema dal documento.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona una diapositiva schema e fai clic su questa icona per rimuovere la diapositiva schema dal documento.</ahelp>"
#: 03150100.xhp
msgctxt ""
@@ -1904,7 +1904,7 @@ msgctxt ""
"par_id4526200\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Select a slide master and click this icon to rename the slide master.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Selezionate una diapositiva schema e fate clic su questa icona per rinominare la diapositiva schema.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Seleziona una diapositiva schema e fai clic su questa icona per rinominare la diapositiva schema.</ahelp>"
#: 03150100.xhp
msgctxt ""
@@ -9114,7 +9114,7 @@ msgctxt ""
"par_idN107B4\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens the Layouts tab page, where you apply a slide design to the selected slide or slides.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la scheda Layout, in cui potete applicare una struttura di diapositiva alle diapositive selezionate.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la scheda Layout, in cui puoi applicare una struttura di diapositiva alle diapositive selezionate.</ahelp>"
#: taskpanel.xhp
msgctxt ""
@@ -9122,7 +9122,7 @@ msgctxt ""
"par_idN107CB\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Click to apply a slide design to all selected slides. Right-click for a submenu.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fate clic per applicare una struttura a tutte le diapositive selezionate. Fate clic col pulsante destro del mouse per aprire un sottomenu.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Fai clic per applicare una struttura a tutte le diapositive selezionate. Fai clic col pulsante destro del mouse per aprire un sottomenu.</ahelp>"
#: taskpanel.xhp
msgctxt ""
@@ -9130,7 +9130,7 @@ msgctxt ""
"par_idN1080E\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens the Custom Animation tab page, where you apply effects to the selected objects on a slide.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la scheda Animazione personalizzata, in cui potete applicare gli effetti agli oggetti selezionati di una diapositiva.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la scheda Animazione personalizzata, in cui puoi applicare gli effetti agli oggetti selezionati di una diapositiva.</ahelp>"
#: taskpanel.xhp
msgctxt ""
@@ -9138,7 +9138,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10839\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens the Slide Transition tab page, where you apply transition effects to the selected slides.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la scheda Cambio diapositiva, in cui potete applicare gli effetti di transizione alle diapositive selezionate.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la scheda Cambio diapositiva, in cui puoi applicare gli effetti di transizione alle diapositive selezionate.</ahelp>"
#: taskpanel.xhp
msgctxt ""
@@ -9146,4 +9146,4 @@ msgctxt ""
"par_id0916200812240344\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Opens the Table Design. Double-click a preview to insert a new table.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la Struttura tabella. Fate doppio clic su un'anteprima per inserire una tabella.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\">Apre la Struttura tabella. Fai doppio clic su un'anteprima per inserire una tabella.</ahelp>"